• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 84

Home / Europa
10.05201522 Dicembre 2015

Ttip Il trattato globale che fa paura

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Globalizzazione, Internazionale, Politica

Se gli accordi stravolgono gli schieramenti

00
Leggi tutto
09.05201522 Dicembre 2015

Le parole del profeta di fronte alle porte dell’interpretazione

Di Vermondo BrugnatelliIn Cogito Ergo SumTags Europa, Isis, Società

È pos­si­bile con­si­de­rare le lotte in corso, «un con­flitto interno fra musul­mani, non una guerra esterna fra l’islam e l’Occidente», alla stre­gua delle guerre che dila­nia­rono l’Europa ai tempi della riforma pro­te­stante?

00
Leggi tutto
09.05201522 Dicembre 2015

I Francescani in Asia

Di Franco CardiniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Medio Oriente, Religione, Società

E i fraticelli conquistano l’Oriente

00
Leggi tutto
08.05201522 Dicembre 2015

Un’altra chance all’Europa L’impasse dell’Unione

Di Mauro CampusIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Letteratura, Recensione

Le riflessioni di Barbara Spinelli e Giacomo Vaciago ci esortano a uscire dal torpore attuale e ritrovare il senso morale di un grande progetto

00
Leggi tutto
03.05201522 Dicembre 2015

Il voto di Londra condizionerà il futuro della UE

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica

Elezioni nel Regno Unito: grandi conseguenze sul futuro dell’Europa

00
Leggi tutto
01.05201522 Dicembre 2015

Giganti di rivalità

Di Francesca BonazzoliIn Cogito Ergo SumTags Arte, Europa, Politica

Borromini , una vita a opporsi al dominio del superbo Bernini e lo scontro accese il Barocco

00
Leggi tutto
26.04201522 Dicembre 2015

«Con questi leader l’Europa fallisce»

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Politica, Società

L’ex presidente della commissione europea Romano Prodi: «Su immigrazione e accoglienza il consiglio europeo non ha detto niente. Mi aspettavo di più, ma sono abituato alle delusioni». «Parlare di affondare i barconi soddisfa solo la demagogia». E su Renzi: «La migliore pubblicità al mio libro l’ha fatta proprio lui»

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

L’Armata Rossa che fece la Resistenza

Di Paolo RumizIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Storia

Nuovi studi approfondiscono il sostegno che i soldati sovietici, alcuni scampati alla prigionia dei tedeschi, diedero alla lotta di liberazione dei partigiani

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

I conti in sospeso tra Grecia e Germania

Di Paola MarianiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza, Politica

Le riparazioni della seconda guerra mondiale sono una partita ancora aperta? Se non fosse per la crisi finanziaria, la richiesta di Atene alla Germania andrebbe bollata come anacronistica. La profonda integrazione raggiunta nell’Unione Europea è il terreno ideale per soluzioni eque e condivise.

00
Leggi tutto
19.04201528 Dicembre 2015

Quel che l’Europa non ha capito

Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Le idee economiche innovative spesso sono state parte del problema. Se avessimo continuato ad aderire alla macroeconomia dei vecchi tempi staremmo di gran lunga meglio.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy