Se gli accordi stravolgono gli schieramenti
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 84
Le parole del profeta di fronte alle porte dell’interpretazione
È possibile considerare le lotte in corso, «un conflitto interno fra musulmani, non una guerra esterna fra l’islam e l’Occidente», alla stregua delle guerre che dilaniarono l’Europa ai tempi della riforma protestante?
I Francescani in Asia
E i fraticelli conquistano l’Oriente
Un’altra chance all’Europa L’impasse dell’Unione
Le riflessioni di Barbara Spinelli e Giacomo Vaciago ci esortano a uscire dal torpore attuale e ritrovare il senso morale di un grande progetto
Il voto di Londra condizionerà il futuro della UE
Elezioni nel Regno Unito: grandi conseguenze sul futuro dell’Europa
Giganti di rivalità
Borromini , una vita a opporsi al dominio del superbo Bernini e lo scontro accese il Barocco
«Con questi leader l’Europa fallisce»
L’ex presidente della commissione europea Romano Prodi: «Su immigrazione e accoglienza il consiglio europeo non ha detto niente. Mi aspettavo di più, ma sono abituato alle delusioni». «Parlare di affondare i barconi soddisfa solo la demagogia». E su Renzi: «La migliore pubblicità al mio libro l’ha fatta proprio lui»
L’Armata Rossa che fece la Resistenza
Nuovi studi approfondiscono il sostegno che i soldati sovietici, alcuni scampati alla prigionia dei tedeschi, diedero alla lotta di liberazione dei partigiani
I conti in sospeso tra Grecia e Germania
Le riparazioni della seconda guerra mondiale sono una partita ancora aperta? Se non fosse per la crisi finanziaria, la richiesta di Atene alla Germania andrebbe bollata come anacronistica. La profonda integrazione raggiunta nell’Unione Europea è il terreno ideale per soluzioni eque e condivise.
Quel che l’Europa non ha capito
Le idee economiche innovative spesso sono state parte del problema. Se avessimo continuato ad aderire alla macroeconomia dei vecchi tempi staremmo di gran lunga meglio.