• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 73

Home / Europa
24.04201624 Aprile 2016

Quei tre personaggi che contano nell’Europa a pezzi

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Convergenze e divergenze sul futuro europeo

00
Leggi tutto
23.04201623 Aprile 2016

Europa, i migranti respinti dall’austerity

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Immigrazione

Nel periodo 2000-2015 sono l'Italia, la Spagna e il Regno unito i Paesi più aperti

00
Leggi tutto
23.04201623 Aprile 2016

La Bce ha finito munizioni, rischio stagnazione secolare

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Europa, Lavoro

La politica di austerità imposta dalla Germania fa crescere poco

00
Leggi tutto
10.04201610 Aprile 2016

Villeroy de Galhau: “La Bce ha ancora armi ma per una vera svolta ci vuole un ministro delle Finanze europeo”

Di Anais GinoriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza, Intervista

Il governatore della Banca di Francia: "Basta dispute ideologiche, è il momento di essere concreti nell'interesse di tutti"

00
Leggi tutto
03.0420163 Aprile 2016

La guerra in casa e il disordine mondiale

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags America, Energia, Europa, Geopolitica, Isis, Italia, Medio Oriente, Società, Terrorismo

 Isis, Libia, caso Regeni

00
Leggi tutto
01.0420161 Aprile 2016

La Germania e la Bce  Critiche pericolose

Di Wolfang MünchauIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza

Chi usa espressioni come «tassi punitivi» o «redistribuzione» mina la forza dell’euro. Con questi eccessi verbali distruggiamo le fondamenta dell’unione monetaria

00
Leggi tutto
01.0420161 Aprile 2016

Ciò che Erasmus dà ai giovani

Di Maria De PaolaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scuola, Società

L’incidente dell’autobus in cui hanno perso la vita 13 studentesse ha suscitato una forte emotività nel pubblico e ha messo il programma Erasmus sotto i riflettori dei media. È bene parlarne, evidenziando anche come l’esperienza all’estero migliori le prospettive dei giovani.

00
Leggi tutto
27.03201627 Marzo 2016

Contro il terrorismo serve maggiore Unione

Di Laura BoldriniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Terrorismo

Agendo da solo, nessun Paese può davvero garantire la sicurezza che promette: bisogna far lavorare insieme i servizi di intelligence, avere squadre investigative comuni, colpire chi offre al Califfato finanziamenti e appoggi logistici

00
Leggi tutto
27.03201627 Marzo 2016

Un ministro dell’Interno europeo per battere il terrorismo

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società, Terrorismo

L'architettura dell'Europa confederata, così com'è, non è in grado di sostenere lo scontro.

00
Leggi tutto
27.03201627 Marzo 2016

Ma il Belgio non è uno stato fallito

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Istituzioni, Società, Terrorismo

Parlare di Stato fallito è dannoso per le conseguenze che si traggono nell'analisi del pericolo incombente sulle democrazie occidentali.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy