• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 39

Home / Europa
15.11201917 Novembre 2019

Il (minor) peso dei culti nell’edificio europeo

Di Mauro CampusIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Religione

Sulla crisi identitaria della Ue incide anche il calo della religione La caduta delle confessioni è sintomo di una più generale caduta culturale

00
Leggi tutto
10.11201910 Novembre 2019

In Europa. Coesione sociale, oltre i legami c’è un ponte da (ri)costruire

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Coesione sociale, Europa, Società

I trend recenti: nell’Europa del Sud e dell’Est risultano meno stretti i rapporti in termini di inclusività e fiducia, mentre si sono rafforzati identità e attaccamento

00
Leggi tutto
02.1120192 Novembre 2019

Quel muro virtuale tra le due Germanie

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Geopolitica, Società

Germania: quanto è costata ai tedeschi, all’Europa e all’Italia la caduta del Muro Un fiume di denaro per allineare la ex Ddr, ma dopo 30 anni le differenze restano e l’estrema destra vola al 25%

00
Leggi tutto
27.10201927 Ottobre 2019

Le incognite del dopo Draghi e le debolezze della Germania

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Scenari

L’era Lagarde

00
Leggi tutto
18.10201918 Ottobre 2019

Turchia-Ue, un patto pagato dai profughi. E dai curdi

Di Tommaso FrattiniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Rifugiati, Società

L’Unione Europea ha arginato l’arrivo di rifugiati delegando i controlli di frontiera ai paesi di transito, prima alla Turchia e poi alla Libia. Ora le minacce di Erdogan dimostrano la fragilità di questi accordi. E i costi umani e politici che nascondono.

00
Leggi tutto
13.10201913 Ottobre 2019

“Occidente, svegliati dal tuo Blackout”

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Europa, Intervista, Società

Lo scrittore inglese Robert Harris nel nuovo libro racconta un futuro cupo.  E su Boris Johnson rivela: “Una volta mi intervistò e poi inventò tutto”

00
Leggi tutto
13.10201913 Ottobre 2019

Giscard “Ho inventato la Brexit ma diamo a Londra un altro anno per evitare l’uscita senza accordo”

Di Anais GinoriIn Cogito Ergo SumTags Europa, Intervista, Società

“L’articolo 50 utilizzato dal Regno Unito l’ho fatto inserire io Sui migranti Roma è stata lasciata sola”

10
Leggi tutto
06.1020196 Ottobre 2019

La necessità di dare agli Usa una risposta forte sui dazi

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Dazi, Economia, Europa, Italia

L’Europa si muova

00
Leggi tutto
28.09201928 Settembre 2019

Svolta a metà sull’immigrazione

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Società

Le aperture di Francia e Germania sulla redistribuzione delle persone salvate in mare e candidate all’asilo hanno fatto parlare di svolta nelle politiche migratorie. Rimangono però incertezze e ambiguità. Perché in realtà serve tutta un’altra politica.

00
Leggi tutto
28.09201928 Settembre 2019

La storia stravolta a propaganda dal parlamento europeo

Di Davide ContiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società, Storia

Rovescismo storico. Il patto tra Molotov e Ribbentrop fu firmato il 23/8/ 1939, quasi un anno dopo il Patto di Monaco del 30/9/1938 tra i nazisti e i governi di Londra e Parigi che così legittimavano

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy