• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 39

Home / Europa
13.10201913 Ottobre 2019

“Occidente, svegliati dal tuo Blackout”

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Europa, Intervista, Società

Lo scrittore inglese Robert Harris nel nuovo libro racconta un futuro cupo.  E su Boris Johnson rivela: “Una volta mi intervistò e poi inventò tutto”

00
Leggi tutto
13.10201913 Ottobre 2019

Giscard “Ho inventato la Brexit ma diamo a Londra un altro anno per evitare l’uscita senza accordo”

Di Anais GinoriIn Cogito Ergo SumTags Europa, Intervista, Società

“L’articolo 50 utilizzato dal Regno Unito l’ho fatto inserire io Sui migranti Roma è stata lasciata sola”

10
Leggi tutto
06.1020196 Ottobre 2019

La necessità di dare agli Usa una risposta forte sui dazi

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Dazi, Economia, Europa, Italia

L’Europa si muova

00
Leggi tutto
28.09201928 Settembre 2019

Svolta a metà sull’immigrazione

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Società

Le aperture di Francia e Germania sulla redistribuzione delle persone salvate in mare e candidate all’asilo hanno fatto parlare di svolta nelle politiche migratorie. Rimangono però incertezze e ambiguità. Perché in realtà serve tutta un’altra politica.

00
Leggi tutto
28.09201928 Settembre 2019

La storia stravolta a propaganda dal parlamento europeo

Di Davide ContiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società, Storia

Rovescismo storico. Il patto tra Molotov e Ribbentrop fu firmato il 23/8/ 1939, quasi un anno dopo il Patto di Monaco del 30/9/1938 tra i nazisti e i governi di Londra e Parigi che così legittimavano

00
Leggi tutto
28.09201928 Settembre 2019

La risoluzione dell’Europarlamento su comunismo e nazismo è un capolavoro di propaganda

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società, Storia

Un esempio di scuola di cattiva storiografia e di strumentalizzazione in chiave politica della storia.

00
Leggi tutto
22.09201922 Settembre 2019

L’Eurozona fra Lagarde e Merkel

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica, Società

Christine Lagarde ancora non si è insediata alla guida della Banca centrale europea ma il duello con la cancelliera tedesca Angela Merkel è già iniziato ed ha in palio la ricetta per la crescita dell’Eurozona.

00
Leggi tutto
22.09201922 Settembre 2019

Serve una profonda revisione delle regole economiche dell’Ue

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

 Il messaggio del presidente Mattarella per il riesame delle regole del Patto di stabilità, allo scopo di rinnovare la coesione europea e indirizzarla verso la crescita e gli investimenti produttivi, può aprire una stagione di grandi cambiamenti e innovazioni in tutti i campi della politica e dell’economia.

00
Leggi tutto
19.09201919 Settembre 2019

Regole fiscali europee, una proposta di riforma

Di Massimo BordignonIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Europa, Fisco, Politica

L’European Fiscal Board propone una radicale revisione delle regole fiscali della Ue. Non è un via libera alla crescita indiscriminata della spesa pubblica. Ma uno sforzo di razionalizzazione e miglioramento della qualità della politica fiscale in Europa.

00
Leggi tutto
19.09201919 Settembre 2019

Gran finale di Draghi a colpi di bazooka

Di Angelo BaglioniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza

Mario Draghi lascia in eredità a Christine Lagarde una politica monetaria ultra-espansiva. Ha fatto tutto quello che poteva per sostenere l’economia dell’area-euro. Adesso tocca alla politica fiscale. E la Germania dovrebbe fare da apripista.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • …
  • 93

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy