29.08202129 Agosto 2021 Ripensare la Nato: la lezione afghanaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Difesa, Europa, Scenari, Società La necessità di nuovi equilibri
29.08202129 Agosto 2021 “L’imperialismo è finito. La Nato non serve più”Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Difesa, Europa, Società “Il colonialismo è defunto, l'occupazione dell'Afghanistan è avvenuta fuori tempo massimo coperta dall’alibi dell'esportazione della civiltà. Per l’UE il patto Atlantico è uno svantaggio”
29.08202129 Agosto 2021 L’Europa parassita e l’autonomia strategicaDi Sergio FabbriniIn Cogito Ergo SumTags Difesa, Europa, Scenari, Società Una struttura di difesa europea per riequilibrare i rapporti con gli Usa e rilanciare un'alleanza necessaria.
01.0820211 Agosto 2021 La partita che l’Europa sta perdendo in TunisiaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Mediterraneo, Società Popoli in fuga
25.07202125 Luglio 2021 I nuovi flussi di migranti: un problema per tutta la UeDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Migranti, Società Il dialogo che serve
23.07202123 Luglio 2021 Orbàn non si è inventato nulla Risorge l’incubo di un’altra EuropaDi Roberta De MonticelliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società Il Manifesto dei sovranisti
18.07202118 Luglio 2021 Le strutture che mancano per risanare il pianetaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Europa, Società Ipocrisie da evitare
18.07202118 Luglio 2021 «Princìpi calpestati da anni la Polexitè già diventata realtà»Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Europa, Intervista, Società Monica Frackowiak, giudice: “Far parte dei 27 significa rispettarne le regole”
11.07202111 Luglio 2021 I principi di democrazia e le leggi di mercatoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società Il caso ungherese
11.07202111 Luglio 2021 I diritti cancellati nel manifesto sovranistaDi Sofia VenturaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società Nel testo sottoscritto da Salvini, Meloni e Orban si parla solo di nazioni e mai di cittadini