L’invasione degli assistenti digitali porta con sé anche domande e dubbi di natura etica
Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 17
Non rottamiamo le nostre anime
Il nero dell’Italia di oggi non è il fascismo, ma la depressione.
L’illusione del presente che mina il nostro mondo
La sparizione degli ideali collettivi ha prodotto un ripiegamento sugli interessi privati
Dall’arte africana al Partenone quando è giusto restituire
Il dibattito innescato dall’annuncio di Macron va esteso ai tesori greci
Solo una nuova utopia ci salverà dagli eccessi del tecno-qualunquismo
Il saggio di Marco Pacini tra giornalismo e filosofia
Anche la scienza ha bisogno di una coscienza
Dopo l’atomica ci si interrogò sul legame tra coscienza e scienza. Oggi il progresso apre nuovi fronti etici
Il partito del disfare
In Italia sono 24 le infrastrutture bloccate dal Movimento Una scelta pregiudiziale, come se in ogni appalto si nascondesse la corruzione, in ogni progetto la truffa alla comunità
La democrazia ferita dalla paura dell’uomo nero
Partendo dal "caso Macerata" e dalla folle caccia alle persone di colore, Ezio Mauro costruisce nel nuovo libro un’inchiesta che allarga la cronaca a un’indagine su una mutazione culturale. Quella dell’Italia e della deriva razzista
USA, i maschi arrabbiati
Gli elettori di Trump sono accomunati dal risentimento razziale e dal timore di perdere i privilegi dei bianchi
Lezioni d’etica applicata alla vita quotidiana
Bussole filosofiche. Come navigare nello spazio e tempo dell’agire umano