• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Epidemia - pagina 43

Home / Epidemia
18.04202018 Aprile 2020

Un paio di scenari che il mondo senza di noi sta già costruendo

Di Alan WeismanIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Intervista, Scenari

Chiacchierata sul prossimo futuro (si spera) con Alan Weisman, che provò a immaginare il pianeta dopo la scomparsa dell'uomo

00
Leggi tutto
17.04202017 Aprile 2020

Dalla spagnola al coronavirus, la lezione delle emergenze: nessuno è lontano

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Epidemia

Siamo all’inizio di un periodo lungo e complicato. La strada è mettersi a disposizione, facendosi carico di problemi e difficoltà altrui

00
Leggi tutto
17.04202017 Aprile 2020

Studia gli altri capirai te stesso

Di Nuccio OrdineIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Recensione, Storia

Il contagio e la lezione della storia: parla Michel Zink, esperto di letteratura medievale

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

L’unica cura è la solidarietà

Di Jürgen HabermasIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Europa, Intervista, Scenari, Società

Jürgen Habermas riflette sulle sfide etiche e politiche legate alla pandemia: “Europa, hai l’ultima chance per salvarti l’anima”

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Il fardello che resta sulle spalle dell’Italia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Finanza, Italia

Compromesso Ue

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Una semplice domanda sul futuro dell’Europa

Di Helena JaneczekIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Etica, Europa, Società

Dobbiamo far capire ai paesi più ricchi che il futuro dell'Unione europea dipende da quanto sarà solidale

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Il modo giusto di vivere l’isolamento

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Filosofia

Tutto quello che potrebbe funzionare per evitare un crollo psicologico è consentito. Non fare progetti a lungo termine, pensa a oggi, a quello che farai fino all'ora di andare a letto.

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Una “Covid-tax” oltre gli 80mila euro? Colpirebbe l’1,95% dei contribuenti

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Epidemia

La proposta di un "contributo di solidarietà" per chi guadagna oltre €80mila ha creato sconcerto. Ma dimostra che pochi conoscono la realtà dei redditi italiani

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Adesso c’è chi vuole riportare la sanità al centro

Di Massimo BordignonIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Istituzioni, Sanità, Società

È una buona idea ricentralizzare la sanità italiana, come chiedono alcuni politici? In realtà è legittimo i sospetto che l’istanza nasconda una scopo solo di potere. Perché il fatto che la gestione dell’emergenza abbia mostrato numerose falle è un problema organizzativo più che istituzionale.

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Un mese di pandemia: a che punto siamo

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Società

La diffusione del coronavirus ha causato una pandemia che ha interessato in sequenza prima la Cina, poi Italia e Spagna e ora gli Stati Uniti. Le varie fasi dell’emergenza sono associate all’adozione e ai ritardi di attuazione delle politiche di contenimento.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • …
  • 57

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy