• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Epidemia - pagina 38

Home / Epidemia
02.0520202 Maggio 2020

La prossima crisi

Di Paola PeduzziIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Epidemia, Società

Il dibattito sulla diseguaglianza è di nuovo qui, e anche con una mappa. Appunti per non trovarsi impreparati

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Covid, le donne e il lavoro  Solo la metà degli uomini fa qualcosa dentro casa

Di Roberta ScorraneseIn Cogito Ergo SumTags Donne, Economia, Epidemia, Lavoro

«La crisi occasione per cambiare le politiche sociali»  Studio per l’Istituto Toniolo di Paola Profeta e Tiziana Ferrario. Intervenire sugli squilibri

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Un nuovo stato sociale per uscire dalla crisi

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Finanza

Senza un reddito minimo garantito presto i più poveri dovranno uscire di casa per cercare lavoro, e questo rilancerà l’epidemia

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Il Covid-19 è davvero più letale per gli uomini

Di Alessandra CasaricoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

C’è differenza nei decessi legati al coronavirus tra uomini e donne. I primi sono più a rischio. In Italia però la situazione sembra capovolgersi dopo gli 80 anni. Non è così se si tiene conto della composizione per età e genere della popolazione.

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Quale etica per l’emergenza

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Etica, Filosofia

La Dottrina del Duplice Effetto e il Covid-19 

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Il dopo siamo noi

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Coesione sociale, Disuguaglianza, Epidemia, Società

Proposta di misure concrete per costruire un futuro diverso

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

«L’Italia riscopra il suo capitale sociale. E investa su chi aiuta gli altri»

Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Cooperazione sociale, Epidemia, Investimenti, Scenari, Società

L'attuale crisi deve essere l'opportunità per un cambiamento: investire su economia civile, organizzazioni di cittadinanza, strategie mirate sui territori e nuove "tecnostrutture"

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

La Ricostruzione. Liberismo addio Servono più Stato e denaro facile

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Epidemia, Finanza, Intervista, Scenari

Le  «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento. Paul Mason, teorico del post-capitalismo, propone di stampare moneta come ponte verso un nuovo modello

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

La Ricostruzione. Per un governo del mondo

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Geopolitica, Internazionale, Istituzioni, Scenari

Le  «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento.

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

La Rinascita. Ci siamo scoperti fragili come Edipo

Di Mauro BonazziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Intervista, Psiche, Scenari

La crisi in corso ci fa tornare a un passato arcaico in cui l’angoscia era placata con riti e sacrifici, considerati necessari per aprire la strada a un mondo nuovo.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • …
  • 57

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy