Il no agli aiuti
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 73
Il futuro dell’Europa viene deciso adesso
Unione a rischio
Mario Draghi: «Siamo in guerra contro il coronavirus, dobbiamo agire»
La risposta alla pandemia
Il coronavirus e l’urgenza di una riforma della finanza
Come per il coronavirus, ancor di più per la finanza e la speculazione , muoversi in ordine sparso non coordinato e centralizzato non risolve il problema.
Covid-bond, qui si gioca il destino dell’Europa
La ripresa italiana potrà partire solo nel quadro di una concreta solidarietà europea di lungo periodo.
Shabbat rinasce negli esili
Il valore del fermarsi
Pandemie: attenti a non sperperare i fondi pubblici, arricchendo big Pharma
Lo insegna l'esperienza dell'H1N1 del 2009-2010: sprecati miliardi di fondi pubblici. Con profitti tra i 7 e i 10 miliardi di dollari per le case farmaceutiche
Per le banche la minaccia può diventare un’opportunità
Con l’epidemia di Covid-19, la recessione è alle porte. Ci saranno contraccolpi anche per il settore bancario. Sarebbe forse il momento di abbinare alla pressione regolamentare una visione più ampia, che dia maggiore flessibilità alle banche.
L’epidemia travolge tutti, anche il debito globale
La diffusione del coronavirus è destinata a stravolgere l’ordine economico, finanziario e geopolitico internazionale. Mentre qualcuno, illusoriamente, invoca la degloblizzazione e il decoupling Usa-Cina, si profila un’esplosione del debito mondiale. E con essa una nuova drammatica crisi finanziaria.
La cura giusta tra Eurobond e sblocco delle imprese
Dopo il caso Lagarde