Il governo di Berlino è stato il primo ad adottare misure di stimolo— un bazooka di 130miliardi— per sostenere la domanda al di là dell’emergenza Covid
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 65
L’esecutivo realizzi subito tre progetti del piano Colao
Il tempo delle scelte
Il labirinto del debito pubblico e privato in Italia
Come ha ricordato il governatore della Banca d’Italia, l’Italia ha un forte debito pubblico, ma poco debito privato: nell’insieme ha una posizione più solida di altri paesi europei. Una mappa per non perdersi nel labirinto del debito, della finanza pubblica, delle politiche di bilancio.
Non è tutto oro Colao, ma quasi
La commissione Colao ha prodotto una dettagliata serie di raccomandazioni che disegnano una possibile Italia del futuro. Alla politica il compito di selezionare le indicazioni facendo prevalere il buonsenso sulle divisioni ideologiche.
Diamo senso al rilancio. I perni del piano Colao e qualcosa in più
Il piano Colao si inserisce con 102 proposte e sei assi in un percorso già tracciato e ampiamente condiviso: più green, più digitale, più inclusione, meno burocrazia, giustizia più efficiente.
Soldi pubblici e banche private
Liquidità dirottata da economia reale verso la finanza
Gli effetti della globalizzazione
Ricchezza per pochi e Covid-19 per tutti
Piketty “L’Ue cambi Ora deve battere le disparità sociali”
Smettiamola di voler convincere tutti i Paesi, andiamo avanti con chi ci sta In Francia, Italia Germania e Spagna c’è la maggioranza politica per varare investimenti comuni
Non si perda altro tempo per agganciare la ripresa
Il governo acceleri
Covid ed economia: ciò che si sa, ciò che ci aspetta
Dalla caduta del Pil all’aumento del debito, della povertà e delle disuguaglianze, fino alle trasformazioni del lavoro, della produzione e dei mercati internazionali: ciò che sta succedendo nel mondo a causa della pandemia. E ciò che possiamo ragionevolmente attenderci nel prossimo futuro.