• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 63

Home / Economia
13.06202013 Giugno 2020

Il labirinto del debito pubblico e privato in Italia

Di Roberto ArtoniIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Finanza

Come ha ricordato il governatore della Banca d’Italia, l’Italia ha un forte debito pubblico, ma poco debito privato: nell’insieme ha una posizione più solida di altri paesi europei. Una mappa per non perdersi nel labirinto del debito, della finanza pubblica, delle politiche di bilancio. 

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Non è tutto oro Colao, ma quasi

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari, Società

La commissione Colao ha prodotto una dettagliata serie di raccomandazioni che disegnano una possibile Italia del futuro. Alla politica il compito di selezionare le indicazioni facendo prevalere il buonsenso sulle divisioni ideologiche.

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Diamo senso al rilancio. I perni del piano Colao e qualcosa in più

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari, Società

Il piano Colao si inserisce con 102 proposte e sei assi in un percorso già tracciato e ampiamente condiviso: più green, più digitale, più inclusione, meno burocrazia, giustizia più efficiente.

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Soldi pubblici e banche private

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

Liquidità dirottata da economia reale verso la finanza

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Gli effetti della globalizzazione

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Epidemia, Società, Statistica

Ricchezza per pochi e Covid-19 per tutti

00
Leggi tutto
07.0620207 Giugno 2020

Piketty “L’Ue cambi Ora deve battere le disparità sociali”

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Europa

Smettiamola di voler convincere tutti i Paesi, andiamo avanti con chi ci sta In Francia, Italia Germania e Spagna c’è la maggioranza politica per varare investimenti comuni

00
Leggi tutto
07.0620207 Giugno 2020

Non si perda altro tempo per agganciare la ripresa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Italia

Il governo acceleri

00
Leggi tutto
07.0620207 Giugno 2020

Covid ed economia: ciò che si sa, ciò che ci aspetta

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Scenari

Dalla caduta del Pil all’aumento del debito, della povertà e delle disuguaglianze, fino alle trasformazioni del lavoro, della produzione e dei mercati internazionali: ciò che sta succedendo nel mondo a causa della pandemia. E ciò che possiamo ragionevolmente attenderci nel prossimo futuro.

00
Leggi tutto
07.0620207 Giugno 2020

Covid: oltre metà delle società mettono gli utili in cassa e non li spartiscono. Ecco quali

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Etica, Impresa

Il problema posto dalla pandemia : recuperare liquidità per rafforzare la struttura patrimoniale e resistere.

00
Leggi tutto
06.0620206 Giugno 2020

Lavoratori immigrati: una vera riforma dopo la sanatoria

Di Chiara TronchinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Immigrazione, Lavoro

La regolarizzazione di colf e lavoratori dell’agricoltura nella fase di emergenza sanitaria è stata una necessità. Ma bisogna tornare a discutere di una riforma strutturale dell’immigrazione, che privilegi ingressi legali e percorsi di inclusione.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • …
  • 164

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy