Covid, miliardari sempre più ricchi con la pandemia.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 59
Super multa per la JPMorgan per manipolazione dei mercati
Comportamenti illegali che mettono a rischio intere nazioni e impoveriscono, spesso fino alla fame, centinaia di milioni di persone.
L’enciclica “Fratelli tutti” e l’economia
L’enciclica è una forte e precisa critica al liberismo economico, quale proiezione dell’individualismo più radicale.
Cashback di stato per ridurre l’evasione
L’annunciata introduzione del cashback mira ad aumentare la tracciabilità dei pagamenti per ridurre l’evasione fiscale. La scommessa è riuscire a recuperare una somma superiore ai costi dell’operazione. In Portogallo ci sono riusciti.
C’è del gas nel futuro dell’idrogeno
Il gas e le sue reti di trasporto giocheranno un ruolo chiave nel raggiungere gli obiettivi europei di mitigazione del cambiamento climatico, indicati nella strategia per lo sviluppo dell’idrogeno. E l’Italia può essere al centro della transizione.
Discutere di Mes senza sapere perché
Si fa aspro lo scontro sulla possibilità di utilizzare il Mes. Ma favorevoli e contrari non sembrano avere un interesse reale al miglioramento del Servizio sanitario nazionale. Per questo servirebbe un piano particolareggiato, del quale non c’è traccia.
Mes, emergenza e assurdi tabù
È il finanziamento più conveniente
C’è un filo che lega Milton Friedman e l’assalto alla democrazia di Donald Trump
Le aziende devono giocare secondo le regole del gioco, ma bisogna evitare in tutti i modi che siano loro a scriverle.
Il coinvolgimento delle grandi banche in traffici illeciti
Mentre pandemia sta mettendo a soqquadro tutti i sistemi, economici, sociali e sanitari, non si capisce perché la grande finanza resti intoccabile.
La funzione del premier nella corsa ai fondi Ue
Controlli accentrati