• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 56

Home / Economia
13.12202013 Dicembre 2020

E tra Giuda e la Maddalena nacque l’economia europea

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione

L’«economo-traditore» divenne immagine di chi vende (e lavora) per guadagnare, la pia donna simbolo amatissimo del pio sperpero per il culto e il bene comune

00
Leggi tutto
12.12202012 Dicembre 2020

Next Generation EU: ecco il Piano dell’Italia

Di Massimo BordignonIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

Il Piano di ripresa e resilienza è ben fatto. Ma tanti sono i progetti da realizzare e le risorse da spendere in poco tempo. Trovare la governance adatta ed evitare i rischi di possibili fibrillazioni politiche richiede un consenso ampio nella società.

00
Leggi tutto
12.12202012 Dicembre 2020

L’anno di Amazon

Di Ettore LiviniIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Capitalismo, Economia

Record di vendite, profitti, capitalizzazione, investimenti, assunzioni E di polemiche: ecco perché il colosso dell’e-commerce è sotto accusa

00
Leggi tutto
12.12202012 Dicembre 2020

Evasione fiscale in Italia: 110 miliardi di tasse non pagate. Ecco le 9 cose da fare subito

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Evasione fiscale, Inchiesta

Oggi i cittadini che pagano con carta di credito o bancomat sono premiati. Ma ancora manca lo scontrino fiscale elettronico e l’evasione continua

00
Leggi tutto
05.1220205 Dicembre 2020

La sfida dell’Euro digitale

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Bce, Economia, Finanza

La Banca centrale europea da tempo sta lavorando per studiarne il metodo di emissione e di gestione

00
Leggi tutto
05.1220205 Dicembre 2020

Filantropia e disuguaglianza

Di Nicoletta DenticoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Intervista

Intervista a Nicoletta Dentico:  “Il liquido amniotico del filantropocapitalismo è la diseguaglianza".

00
Leggi tutto
05.1220205 Dicembre 2020

Alluvioni e frane: 226 morti in 20 anni, ma le Regioni non spendono i fondi per la messa in sicurezza

Di Domenico AffinitoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Ricerca

226 morti in 20 anni. In cassa ci sono 11 miliardi: dal 2015 ne abbiamo spesi solo 2,9, ma l’emergenza ce ne costa 3,5 all’anno

00
Leggi tutto
05.1220205 Dicembre 2020

Il Mes e il vero obiettivo: tenersi le mani libere

Di Antonio PolitoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Epidemia, Politica

È fondato il sospetto che l’unica «condizione» che al governo davvero non piace è l’obbligo di spendere i soldi esclusivamente per l’emergenza sanitaria

00
Leggi tutto
29.11202029 Novembre 2020

Ma é ora di trovare un’alternativa alle sanzioni «punitive» degli Usa

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Internazionale, Politica

Necessario superare la dipendenza dal dollaro come unica moneta per gli scambi internazionali

00
Leggi tutto
28.11202028 Novembre 2020

Banche e virus: la resa dei conti è solo rinviata

Di Angelo BaglioniIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza

Le misure di sostegno pubblico hanno finora protetto il settore bancario dagli effetti della pandemia. Ma i rischi ci sono e prima o poi andranno affrontati. Meglio correggere subito il valore dei crediti e non distribuire generosi dividendi.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • …
  • 166

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy