L’«economo-traditore» divenne immagine di chi vende (e lavora) per guadagnare, la pia donna simbolo amatissimo del pio sperpero per il culto e il bene comune
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 56
Next Generation EU: ecco il Piano dell’Italia
Il Piano di ripresa e resilienza è ben fatto. Ma tanti sono i progetti da realizzare e le risorse da spendere in poco tempo. Trovare la governance adatta ed evitare i rischi di possibili fibrillazioni politiche richiede un consenso ampio nella società.
L’anno di Amazon
Record di vendite, profitti, capitalizzazione, investimenti, assunzioni E di polemiche: ecco perché il colosso dell’e-commerce è sotto accusa
Evasione fiscale in Italia: 110 miliardi di tasse non pagate. Ecco le 9 cose da fare subito
Oggi i cittadini che pagano con carta di credito o bancomat sono premiati. Ma ancora manca lo scontrino fiscale elettronico e l’evasione continua
La sfida dell’Euro digitale
La Banca centrale europea da tempo sta lavorando per studiarne il metodo di emissione e di gestione
Filantropia e disuguaglianza
Intervista a Nicoletta Dentico: “Il liquido amniotico del filantropocapitalismo è la diseguaglianza".
Alluvioni e frane: 226 morti in 20 anni, ma le Regioni non spendono i fondi per la messa in sicurezza
226 morti in 20 anni. In cassa ci sono 11 miliardi: dal 2015 ne abbiamo spesi solo 2,9, ma l’emergenza ce ne costa 3,5 all’anno
Il Mes e il vero obiettivo: tenersi le mani libere
È fondato il sospetto che l’unica «condizione» che al governo davvero non piace è l’obbligo di spendere i soldi esclusivamente per l’emergenza sanitaria
Ma é ora di trovare un’alternativa alle sanzioni «punitive» degli Usa
Necessario superare la dipendenza dal dollaro come unica moneta per gli scambi internazionali
Banche e virus: la resa dei conti è solo rinviata
Le misure di sostegno pubblico hanno finora protetto il settore bancario dagli effetti della pandemia. Ma i rischi ci sono e prima o poi andranno affrontati. Meglio correggere subito il valore dei crediti e non distribuire generosi dividendi.