Taglio ai consumi
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 29
Sì, il profitto è troppo poco
Il mercato in due piccole storie d'agosto.
Energia: serve più Europa (anche) sulla crisi del gas
Il problema più complesso da affrontare sarà quello di conciliare misure emergenziali senza rinunciare agli obbiettivi di contenimento del riscaldamento climatico e anzi rafforzando e chiarendo la strategia per raggiungerli
La sfida dei prezzi
L’improvviso aumento dell’inflazione ricorda gli anni settanta, quando la situazione tornò sotto controllo solo dopo una recessione durissima. Un’esperienza che oggi dovremmo evitare, scrive lo storico britannico Adam Tooze
La dote ai giovani, scelta di equità
Rendere più equo il sistema di tassazione
Salari e gas, i due nodi da sciogliere in autunno
Ombre sulla crescita
Il commercio globale si è perso in un bicchier d’acqua gassata
La carenza di anidride carbonica per effetto dei costi alti dell'energia può mettere in crisi perfino la Coca Cola e diventa la sintesi di un meccanismo che si è inceppato, come ha dimostrato l'ultima conferenza di Ginevra
Cosa resta di dollaro ed euro nella deglobalizzazione
Il sistema monetario dopo la guerra e il covid
Criptovalute e le materie prime della Repubblica centrafricana
La Repubblica centrafricana ha ingenti materie prime nel sottosuolo, comprese le terre rare
I (troppi) centri decisionali per la politica industriale
La nociva frammentazione delle competenze nel governo fra i diversi dicasteri economici