Aggregare, manutenere, curare. Allargando lo sguardo alla comunità, potenziando le capacità di ciascuno, chiamando tutti a un’opera di sutura delle fratture prodotte dalle disuguaglianze. Un libro su questo modello come creatore di sviluppo buono.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 29
La ricetta anti-diseguaglianze, diritti e reddito minimo garantiti a tutti
Tito Boeri: «La lezione di Nobel ed economisti: premiare il merito non basta, servono tutele»
Italia e diseguaglianze, la differenza di reddito è la più intollerabile
Disabili, precari e donne le categorie più penalizzate. Il divario aumenta al Sud. L’Italia è un Paese “diseguale”. Questo profilo non riguarda solo l’Italia. Ma il nostro Paese appare particolarmente segnato, da questo “squilibrio”
La spinta multipolare
L’analisi di James Galbraith
Giovani in fuga dal posto fisso, un problema da affrontare
Nuove tendenze
I veri nemici del lavoro
Sul Reddito di Cittadinanza
Sanzioni, un’arma a doppio taglio
Le misure contro la Russia rientrano nella pratica di punire sul piano economico chi aggredisce uno Stato. Ma la storia insegna che spesso l’embargo danneggia anche chi lo attua oppure prevede eccezioni che lo rendono inefficace
Storie dal Monte dei pegni fra pietas e vergogna
Protagonisti delle storie sono quegli stessi uomini e donne, giovani e meno giovani, quell’umanità che passa ogni giorno al Monte dei Pegni e che potremmo ritrovare nei luoghi di tutti i giorni, dal parrucchiere, al supermercato, al ristorante o in viaggio
Giovani in fuga dal posto fisso, un problema da affrontare
Nuove tendenze
Sanzioni, un’arma a doppio taglio
Le misure contro la Russia rientrano nella pratica di punire sul piano economico chi aggredisce uno Stato. Ma la storia insegna che spesso l’embargo danneggia anche chi lo attua oppure prevede eccezioni che lo rendono inefficace