La lezione inglese
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 26
Tra le passioni e gli interessi
Radici di futuro /6.
Quegli aiuti da distribuire solo a chi ne ha bisogno
Politiche anti-crisi
L’economia di Francesco: un nuovo modello di sviluppo
LAUDATO SI'. Bergoglio ad Assisi ha incontrato mille giovani impegnati a rendere reale la sua visione. "Non abbiamo saputo custodire il pianeta che ora brucia. Serve il buen vivir: la mistica degli aborigeni in rapporto con la terra. Va cambiata la struttura della società, no al maquillage"
I ricchissimi aumentano e da noi si parla di flat tax
I super ricchi, lo 0,1%, aumentano del 9% e concentrano il 45,6 per cento della ricchezza planetaria, dice il 13° rapporto di Credit Suisse. Aumenteranno ancora, nelle previsioni, così come le diseguaglianze. Visco: purtroppo da noi si parla di flat tax.
Ferrari, 6 mila ricchi e un vecchio Purosangue
La Ferrari lancia il suv ‘Purosangue’ e nel primo giorno seimila clienti lo prenotano al prezzo di 450 mila euro. Un veicolo che nasce vecchio, solo con motore a benzina, visto il ritardo di Maranello sull’elettrico, giusto un giocattolo per super-ricchi.
La grande ricchezza del papa dei poveri
La critica al sistema che esclude e «uccide», la cura della terra, la centralità del lavoro, la destinazione universale dei beni e la fraternità umana: la riflessione radicale del pontefice sull'economia non nasce da un moto antimoderno ma dall'”umanesimo integrale”, un antidoto al consumismo individualista e alla pianificazione totalizzante dello stato
Se la vita privata viene prima della carriera
Ripensare il lavoro
La sfida che si vince cambiando le abitudini
Taglio ai consumi
Sì, il profitto è troppo poco
Il mercato in due piccole storie d'agosto.