• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 21

Home / Economia
21.05202321 Maggio 2023

L’imposizione UE e la scelta (rischiosa) del riuso per gli imballaggi

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Riciclo

Con la crescita della popolazione, del reddito e dei consumi abbiamo portato nel nostro pianeta problemi nuovi e complessi. Per questo motivo ci troviamo solitamente impreparati

00
Leggi tutto
20.05202320 Maggio 2023

Nuova rivoluzione tecnologica e lavoro

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Tecnologia

Il programma di AI generativo ChatCPT, sospeso e poi riammesso in Italia, sta invadendo i mercati e riaccende il dibattito sulle ricadute di queste tecnologie innovative sul mondo del lavoro e sui possibili effetti disastrosi sulle competenze umane. Di sicuro niente che il mercato potrà regolare da solo.

00
Leggi tutto
20.05202320 Maggio 2023

Qualcosa sta cambiando tra gli economisti

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Modelli economici

La comunità accademica comincia a rendersi conto di quanto l’attuale modello sociale e fiscale sia insostenibile, anche se in realtà non c’è mai stata unanimità sull’argomento

00
Leggi tutto
20.05202320 Maggio 2023

Il ruolo della rupia indiana nel commercio globale

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Moneta

L’India sta accelerando il processo verso l’utilizzo delle monete locali, ovviamente anche della sua valuta, la rupia, nei commerci internazionali.

00
Leggi tutto
14.05202314 Maggio 2023

Italia al limite della sopportazione: affrontare ogni sforzo per fermare l’inflazione

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Inflazione

Interventi urgenti – Gli sforzi da affrontare per fermare l’inflazione

00
Leggi tutto
13.05202313 Maggio 2023

L’esigenza profonda di una nuova economia

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Bene comune, Capitalismo, Economia, Etica, Intervista

Questo tipo di capitalismo è insostenibile con il futuro del pianeta

00
Leggi tutto
13.05202313 Maggio 2023

Usa, il ricatto repubblicano

Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags America, Debito pubblico, Economia

Gli Stati Uniti stanno scivolando verso una crisi del debito e l'ipotesi di innalzare il tetto provoca profonde spaccature. A rischio milioni di posti di lavoro

00
Leggi tutto
13.05202313 Maggio 2023

Il caso della First Republic Bank

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza

Uno stress bancario continuo con effetti macroeconomici

00
Leggi tutto
07.0520237 Maggio 2023

​Il sostegno alle imprese per affrontare la concorrenza

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Concorrenza, Economia

Pressione Usa

00
Leggi tutto
07.0520237 Maggio 2023

E Dio fu salvato dalle donne

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione

ContrEconomia /10. 

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 167

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

I cordini della memoria: intrecciare giustizia e verità – 5 dicembre ore 17 Casa della Memoria Milano – Public program mostra Ombra di tutti

Mostra Ombra di tutti. Dall’Ombra del Monumento a Roberto Franceschi – Casa della Memoria di Milano – Inaugurazione 3 dicembre ore 18

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La seconda vita delle sostanze hippie Allargano la mente

Se non voti non vale

Il valore forte della comunità Maestri per il futuro

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy