Una dichiarazione programmatica e d’intenti dei paesi dell’Africa nei confronti del mondo intero
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 19
Salari minimi e salari massimi. Paga “giusta” e patto sociale
Il salario è il primo indicatore dei rapporti di potere in una data economia e società
Se la finanza diventa invadente
Gli scritti di Luciano Gallino, curati da Borgna, ci ricordano distorsioni e ripercussioni più ampie di un capitalismo schiacciato dai mercati
Gli obbiettivi che la politica industriale deve cogliere
La sfida del PNRR
Economia e politica industriale: l’inerzia dell’Europa e la spinta degli USA
L’attuale squilibrio non giova a nessuna delle due sponde dell’Atlantico, ma le indebolisce entrambe.
Transizione, ritardare costa
I rischi sociali di una frenata sul clima.
L’Unione Africana nel G20
L'ingresso dell'UA renderebbe il G20 più rappresentativo, inclusivo e, quindi, più influente.
Post-globalizzazione: Cina, USA e la nuova frontiera del mondo del lavoro
Nella grande tragedia che sta travolgendo il mondo, la Cina sta giocando un ruolo apparentemente defilato
L’Africa teme un’altra crisi del debito
L’aumento dei tassi d’interesse e il rallentamento dell’economia mondiale hanno messo in difficoltà le finanze di molti paesi africani. Che rischiano l’insolvenza come vent’anni fa
Problemi monetari in Asia
Quasi tutti i paesi vicini all'India - Pakistan, Sri Lanka, Bangladesh e Nepal - stanno affrontando problemi delle loro bilance dei pagamenti.