30.09201630 Settembre 2016 Catena di montaggio, la religione che univa capitalisti e comunistiDi Emanuele FeliceIn Cogito Ergo SumTags Economia, Storia Bruno Settis racconta la storia plurale del fordismo il cui declino coincise con la crisi dei sindacati e della sinistra
25.09201625 Settembre 2016 Lo stato dell’economiaDi Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Sviluppo I numeri del Pil, ben oltre i balletti
24.09201624 Settembre 2016 Banche: multe miliardarie ma mancano le regoleDi Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza Nessuna condanna civile e penale per i responsabili di frodi conclamate
23.09201623 Settembre 2016 Le conseguenze di un’uscita dall’euroDi Giorgio LunghiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa L'Unione economica e monetaria. Qualche cifra sugli effetti di un abbandono della moneta comune per capire perché è meglio evitare
22.09201622 Settembre 2016 La sindrome di Woody Allen che affligge i mercatiDi Morya LongoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Finanza I mercati finanziari danno l’impressione di avere perso la bussola
17.09201617 Settembre 2016 A Vladivostok Russia e Giappone lavorano insieme. E l’Europa?Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Geopolitica Europa senza ruolo rispetto ai nuovi scenari economici e geopolitici
11.09201611 Settembre 2016 Bond per la messa in sicurezza del territorioDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, terr Coinvolgere anche capitali privati nella ricostruzione e messa in sicurezza del territorio
04.0920164 Settembre 2016 G20, la stagnazione fa paura Cina e Usa, svolta sul climaDi Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Globalizzazione Rilanciare la crescita. Difendere un'economia aperta, respingere il protezionismo. promuovere il commercio globale», il vertice G20 si apre all'insegna della stagnazione secolare
04.0920164 Settembre 2016 Le multinazionali della disuguaglianzaDi Mariana MazzucatoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Finanza Il mondo della finanza ha ancora le mani strette al collo della politica.
03.0920163 Settembre 2016 Le (irrituali) previsioniDi Dario Di VicoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia La crescita non è un decimale.