• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 10

Home / Economia
14.07202414 Luglio 2024

Le risorse del PNRR per garantire ai giovani un salario decente

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Giovani, Italia, Salario

La risposta necessaria ai salari bassi

00
Leggi tutto
13.07202413 Luglio 2024

Cina-Stati Uniti, la gara è sempre più aspra

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Economia, Scenari

Alla vigilia del Terzo Plenum del Comitato centrale del Pcc e mentre gli Stati Uniti si addentrano nella sfida presidenziale tra Biden e Trump, il punto della sfida tecnologica ed economica tra i due Paesi che dominano il mondo.

00
Leggi tutto
07.0720247 Luglio 2024

La superpotenza del sapere

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Investimenti, Sapere

Grazie a enormi investimenti nella ricerca, in pochi anni la Cina ha superato l’occidente in diversi settori, nonostante i limiti del suo modello autoritario

00
Leggi tutto
30.06202430 Giugno 2024

 L’agenzia di rating africana è in costruzione

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia, Finanza

Mentre i paesi europei sembrano essersi assoggettati in modo definitivo ai dettami delle tre sorelle americane del rating, l’Africa, invece, lavora per creare un’agenzia di rating africana.

00
Leggi tutto
23.06202423 Giugno 2024

Le richieste di Bruxelles e le riforme del governo

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Europa, Italia

Conti pubblici, aperta procedura di infrazione Ue per l'Italia

00
Leggi tutto
22.06202422 Giugno 2024

G7: non solo guerre ma anche il debito

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Debito pubblico, Economia

In vista del Giubileo del 2025 la Santa Sede sta sollecitando la vasta rete delle organizzazioni internazionali, politiche, sociali e culturali, a formulare e promuovere politiche per condonare o almeno ridurre il fardello dei debiti dei paesi poveri.

00
Leggi tutto
08.0620248 Giugno 2024

I banchieri che fecero la finanza moderna

Di Andrea GoldsteinIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Finanza, Storia

Stati Uniti. Daniel Schulman esplora le vicende degli ebrei tedeschi emigrati in America a fine Ottocento che costruirono, anche se sempre vittime del pregiudizio antisemita, il percorso che creò le basi alla trasformazione del Paese

00
Leggi tutto
26.05202426 Maggio 2024

Le auto dalla Cina, Europa che fai?

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Industria, Scenari

Grandi manovre nel mercato globale dell’automobile

00
Leggi tutto
19.05202419 Maggio 2024

Debito pubblico Usa: effetto dell’economia di guerra?

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags America, Debito pubblico, Economia, Finanza

Oggi, più di ieri, l’unico attore che potrebbe mediare e tracciare un percorso verso una nuova Bretton Woods sarebbe l’Europa sovrana e indipendente

00
Leggi tutto
11.05202411 Maggio 2024

Le promesse mancate del neoliberismo

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Libertà

I sostenitori del mercato senza freni non hanno mai voluto ammettere che dare più libertà alle aziende significa restringere la libertà del resto della società

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 166

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy