• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 48

Home / Democrazia
04.0520174 Maggio 2017

Se la reazione si fa rivoluzione

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

I problemi della democrazia in occidente

00
Leggi tutto
29.04201729 Aprile 2017

Il bello della (democrazia) diretta. E anche il brutto

Di Riccardo PuglisiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Quali sono i pro e i contro della democrazia diretta? E quali caratteristiche hanno i paesi che più la utilizzano? Per “spacchettare” senza danni un tema specifico dalla delega generale data agli eletti servono cittadini istruiti e stabilità politica.

00
Leggi tutto
21.04201722 Aprile 2017

Senza l’Ue usciamo dalla storia mondiale

Di Francesco BellusciIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Politica, Società

Jürgen Habermas : la sfida futura di fronte all’Unione europea è di costruire qualcosa di storicamente inedito.

00
Leggi tutto
09.0420179 Aprile 2017

“Lettera a una professoressa”: la lezione di don Milani 50 anni dopo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Cultura, Democrazia, Disuguaglianza, Società

La scuola in Italia 50 anni dopo

00
Leggi tutto
09.0420179 Aprile 2017

Io sto con la professoressa

Di Lorenzo TomasinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Disuguaglianza, Scuola, Società

Rileggere Don Milani

00
Leggi tutto
09.0420179 Aprile 2017

«Don Milani continua ad aver ragione, la professoressa no»

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Disuguaglianza, Scuola, Società

Sul “Domenicale” del Sole 24 Ore stroncatura di Tomasin che ha per vero bersaglio De Mauro. Misconoscendo la lezione del prete di Barbiana

00
Leggi tutto
09.0420179 Aprile 2017

Don Milani. Per una scuola democratica

Di Carlo OssolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Disuguaglianza, Scuola, Società

La scuola come fondamento di cittadinanza

00
Leggi tutto
09.0420179 Aprile 2017

Uscire dal donmilanismo

Di Paola MastrocolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Disuguaglianza, Scuola, Società

Grammatica e ortografia sono reazionarie? Lo diceva don Milani.O non sono forse le cose più importanti da in segnare?

00
Leggi tutto
09.04201710 Aprile 2017

Sul presunto donmilanismo ovvero perché Mastrocola dovrebbe studiare di più la storia della scuola italiana

Di Vanessa RoghiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Disuguaglianza, Scuola, Società

Vale la pena di prenderlo sul serio l’articolo uscito oggi sul Domenicale del «Sole 24 Ore», quello di Paola Mastrocola sul “donmilanismo”.

00
Leggi tutto
09.0420179 Aprile 2017

Caro accademico svizzero, sarà il caso di rileggere insieme la lezione (mai attuata) di don Milani

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Disuguaglianza, Scuola, Società

I Pierino di ieri e i Totò di oggi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • 66

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Roma città italiana

Senza segreti non c’è umanità

1969, l’anno cruciale di Going Places e Portnoy

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy