• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 48

Home / Democrazia
10.06201710 Giugno 2017

L’età dell’indifferenza

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

L’impotenza del cittadino genera demoralizzazione, un malanno grave nella democrazia

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

La Democrazia Economica è il pilastro della democrazia, ma in Italia se ne parla troppo poco

Di Enrico GrazziniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia

Molta polemica ha suscitato il recente progetto dei 5 Stelle su una riforma del lavoro mirata alla partecipazione diretta dei lavoratori e alla democrazia economica. La polemica si è concentrata soprattutto sulla proposta di diminuire il potere del sindacato tradizionale.

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

Confini aperti o chiusi? I migranti dividono i filosofi

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Diritti, Immigrazione

Il pensatore tedesco, ex ministro socialdemocratico, ha pubblicato un saggio in cui critica le scelte di accoglienza della cancelliera Merkel. Un confronto tra il diritto umano a spostarsi e il timore che i flussi globali distruggano il welfare

00
Leggi tutto
27.05201727 Maggio 2017

Il nostro problema è la crisi della democrazia non gli hacker

Di Evgenij MorozovIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, inf, Società

La natura sempre più neofeudale della sicurezza informatica

00
Leggi tutto
21.05201721 Maggio 2017

Le regole che i partiti non hanno

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

C’è bisogno di meno leaderismo e di più trasparenza nel metodo democratico 

00
Leggi tutto
07.0520177 Maggio 2017

L’ultima sfida alla democrazia

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società, Terrorismo

Le due nazioni che più hanno contribuito all'idea occidentale di democrazia, Stati Uniti e Francia, sono gemellate dal flagello contemporaneo: hacker, disseminatori di fake news, ladri di presunti segreti, fabbricanti di infami veleni virali che viaggiano online.

00
Leggi tutto
05.0520175 Maggio 2017

La ricetta di Piketty contro i populismi “Un’assemblea democratica dell’Eurozona”

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

L’economista: se non cambiamo la Ue ci saranno tante Marine

00
Leggi tutto
04.0520174 Maggio 2017

Se la reazione si fa rivoluzione

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

I problemi della democrazia in occidente

00
Leggi tutto
29.04201729 Aprile 2017

Il bello della (democrazia) diretta. E anche il brutto

Di Riccardo PuglisiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Quali sono i pro e i contro della democrazia diretta? E quali caratteristiche hanno i paesi che più la utilizzano? Per “spacchettare” senza danni un tema specifico dalla delega generale data agli eletti servono cittadini istruiti e stabilità politica.

00
Leggi tutto
21.04201722 Aprile 2017

Senza l’Ue usciamo dalla storia mondiale

Di Francesco BellusciIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Politica, Società

Jürgen Habermas : la sfida futura di fronte all’Unione europea è di costruire qualcosa di storicamente inedito.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • 67

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy