• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 34

Home / Democrazia
18.05201918 Maggio 2019

Se la corruzione è un freno per le riforme

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritto, Società

La corruzione in Italia. Un freno alla crescita e una minaccia alla democrazia

00
Leggi tutto
11.05201912 Maggio 2019

Il nazionalismo dei vulnerabili e la sua rivolta antiliberista

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Democrazia, Società

Il successo del populismo in Europa preoccupa. Ma condannare il fenomeno senza cercare di comprendere i processi che lo hanno facilitato è inutile e controproducente

00
Leggi tutto
28.04201928 Aprile 2019

“Mettiamo dei limiti a questa globalizzazione per salvarla”

Di Stefano FeltriIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Economia, Globalizzazione, Intervista

DANI RODRIKIl più influente economista nel dibattito sulle radici economiche del populismo guida la riscossa degli accademici che vogliono costruire una proposta politica alternativa a quella nazionalista

00
Leggi tutto
28.04201928 Aprile 2019

25 aprile, il nostro patto di libertà

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Parliamo di noi, del nostro essere incompiuti come nazione e del bisogno di uscire dall’anno zero del populismo vendicativo

00
Leggi tutto
28.04201928 Aprile 2019

Federalismo differenziato tra buone ragioni e fondati timori

Di Giovanni ImmordinoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Regioni, Società, Stato

I diritti di tutti i cittadini italiani non si difendono con una opposizione di principio alla differenziazione regionale. Bisogna invece insistere su un attento controllo sulle competenze e risorse devolute e sulle misure di riequilibrio territoriale.

00
Leggi tutto
14.04201914 Aprile 2019

Sarà l’Europa ad arginare lo strapotere degli algoritmi?

Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Conoscenza, Democrazia, Società

La forte e crescente concentrazione del controllo sulla conoscenza e l’uso improprio degli algoritmi non sono il frutto inevitabile della tecnologia dell’informazione, ma di scelte politiche. Oggi però si aprono nuove possibilità per invertire la rotta.

00
Leggi tutto
12.04201912 Aprile 2019

Amazon caso unico al mondo. E l’Europa sta a guardare

Di Francesco VatalaroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia, Intelligenza artificiale, Web

Non si è mai visto un caso di questo tipo. Una singolarità economica a cui, probabilmente, neppure i grandi padri dell’economia avevano pensato. Andrebbe presa in serio esame un’istruttoria antitrust.

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

Come salvare la democrazia dalla paura

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società, Stato

Da sempre la Storia si alimenta dei nostri terrori, dai grandi conflitti in Europa fino ai sovranismi attuali. Anche lo Stato, diceva Hobbes, nasce così Per questo dobbiamo usare l’antidoto più potente e meno buonista: la fiducia

00
Leggi tutto
17.03201917 Marzo 2019

Francis Fukuyama: “L’ascesa cinese ha cambiato il destino dell’Occidente”

Di Francis FukuyamaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Società

A colloquio con il celebre politologo americano, autore del pluricitato saggio sulla “fine della Storia”: «La liberaldemocrazia è l'unico esito possibile per le società umane. L’a sinistra? Riparta da idee radicali. E dal valore delle nazioni»

00
Leggi tutto
16.03201916 Marzo 2019

Le insidie e gli ostacoli per la democrazia nel mondo

Di Ian BremmerIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Molti davano per scontato che i progressi delle tecnologie di comunicazione avrebbero impedito agli autocrati di restare al potere. Non sta andando così

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 67

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy