Non si è mai visto un caso di questo tipo. Una singolarità economica a cui, probabilmente, neppure i grandi padri dell’economia avevano pensato. Andrebbe presa in serio esame un’istruttoria antitrust.
Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 34
Come salvare la democrazia dalla paura
Da sempre la Storia si alimenta dei nostri terrori, dai grandi conflitti in Europa fino ai sovranismi attuali. Anche lo Stato, diceva Hobbes, nasce così Per questo dobbiamo usare l’antidoto più potente e meno buonista: la fiducia
Francis Fukuyama: “L’ascesa cinese ha cambiato il destino dell’Occidente”
A colloquio con il celebre politologo americano, autore del pluricitato saggio sulla “fine della Storia”: «La liberaldemocrazia è l'unico esito possibile per le società umane. L’a sinistra? Riparta da idee radicali. E dal valore delle nazioni»
Le insidie e gli ostacoli per la democrazia nel mondo
Molti davano per scontato che i progressi delle tecnologie di comunicazione avrebbero impedito agli autocrati di restare al potere. Non sta andando così
Il liberalismo va ripensato (non cancellato)
Le aspettative create per anni da leader schiavi del consenso hanno tradito troppe persone
Dall’onda di Milano alla protesta per il clima È venuto il tempo di rialzare la voce
Cortei e manifestazioni sembravano in via di estinzione, sostituiti dalla politica digitale. Ma la voglia di esserci è tornata. E venerdì diventerà globale con lo “sciopero per il clima” innescato da una ragazzina. Che succede? Risponde uno storico che ne ha viste tante: tirando in ballo nientemeno che il Dna
Non si vive di soli slogan
La politica in una democrazia parlamentare non è fatta di offese e intolleranza
Prodi “È il risveglio delle coscienze la democrazia arretra ma la gente reagisce”
A Milano c'è stata una risposta a chi ha impostato una politica di chiusura e di esclusione che è diventata intollerabile
Gli squilibri di una riforma che divide in due il Paese
Il regionalismo differenziato L’equità che manca
Né élite, né gente Democrazia è unire la società
Siamo tutti un po' gente e un po' élite