• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 25

Home / Democrazia
08.1120208 Novembre 2020

La democrazia americana non è democratica?

Di Raffaele RomanelliIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

Nell’ipotesi che il 4 novembre vinca il democratico Joe Biden vi sono dunque molti modi con i quali gli stati repubblicani potrebbero tentare, per la prima volta nella storia del paese, di disconoscere il risultato, e comunque di ostacolare il governo democratico.

00
Leggi tutto
25.10202025 Ottobre 2020

Il voto in Usa e la funzione di garanzia dei partiti

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Istituzioni, Società

Derive estremiste

10
Leggi tutto
25.10202025 Ottobre 2020

L’educazione civica: occasione e strumento da usare a fondo

Di Alberto MattioliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Educazione civica, Scuola, Società

Ritorno di una materia. 

00
Leggi tutto
24.10202024 Ottobre 2020

La scuola, frontiera della libertà

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Scuola, Società

In Francia la scuola è il cuore della laicità dello stato ma per l’islamismo radicale il solo insegnamento è la parola di Dio. Assistiamo a un capovolgimento culturale che censura i docenti e viola l’autonomia intellettuale dei nostri figli

00
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

La democrazia statunitense è arrivata a un bivio

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

Il Partito repubblicano sta facendo la guerra alle istituzioni, ridisegnando i collegi elettorali a proprio vantaggio

00
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

Sono un patriota Salviamo l’America

Di Richard FordIn Cogito Ergo SumTags America, Analisi, Democrazia, Società

Gli Stati Uniti si avvicinano a un appuntamento elettorale incerto e persino drammatico, reso ancora più drammatico da un presidente finito in ospedale a causa di un virus che ha continuato a trascurare e minimizzare fin dall’inizio della pandemia. Che cosa sta succedendo lo dice Richard Ford, uno dei romanzieri più lucidi

00
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

Lo scontro su Trump può travolgere la Corte suprema

Di Michael WalzerIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Scenari, Società

Giudici fedeli alla politica o alla legge?

00
Leggi tutto
10.10202010 Ottobre 2020

Il rischio intolleranza verso la modernità

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Democrazia, Disuguaglianza, Società

La disuguaglianza si associa al rifiuto sempre più diffuso del progresso. Più che le promesse di una rapida crescita, serve un’analisi critica dei risultati raggiunti

00
Leggi tutto
10.10202010 Ottobre 2020

Martinelli: puntare sulla qualità della leadership e sulla partecipazione dei cittadini

Di Alberto MartinelliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Società

Il futuro della democrazia non è in un pulsante per dire sì o no a quesiti formulati da altri, ma nella rivalutazione della professione politica e nel coinvolgimento degli elettori per approfondire i problemi. 

00
Leggi tutto
07.0620207 Giugno 2020

I giganti del web hanno cambiato le regole del gioco durante la pandemia

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Regole, Rete, Social media, Società

Facebook e altre piattaforme tecnologiche avevano detto di non voler essere “arbitri delle verità”. Ma con il coronavirus hanno fatto marcia indietro.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • 66

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Parlateci voi di Bibbiano

«Parlateci di Bibbiano», un complotto in due dimensioni

Quasi tutti gli imputati per il «caso Bibbiano» sono stati assolti

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy