La realtà non è mai monolitica,è sempre un mosaico composto da mille pezzi variegati.
Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 15
Gli effetti del disegno egemonico russo sulle democrazie occidentali
Su questo crinale si gioca una nuova contrapposizione, non più tra comunismo e liberal-democrazie come nel corso della Guerra fredda, ma tra democrazia liberale e democrazie illiberali e autoritarie.
Slavoj Žižek: «Smart working e criptovalute, è la fine del lavoro come valore»
Il filosofo sloveno e la lezione del Covid nel suo ultimo saggio, intitolato “Virus”: «Abbiamo bisogno di più Stato e più coordinamento contro le catastrofi globali»
Le donne leader non bastano, i partiti casta destinati a morire
«Le cariche femminili oggi sono simboli, invece va cambiato il sistema Sono felice per Mattarella, ma questa democrazia non funziona più»
Joe Biden alla prova del fuoco: le guerre culturali dividono l’America
Massimo Gaggi nel saggio «La scommessa Biden» (Laterza ) ripercorre il primo anno di presidenza e ne analizza le difficoltà di fronte alla crisi della democrazia negli Usa
La democrazia è la strada verso la felicità dell’uomo
La differenza tra concezione liberale e concezione democratica.
Servono rimedi tecnologici e politici allo strapotere delle grandi piattaforme web
Democrazia sotto attacco. I Social Network hanno privilegiato contenuti divisivi, falsi e dannosi perché redditizi. Il loro potere ci deve preoccupare
Democrazia senza popolo
Il forte astensionismo delle classi meno abbienti indebolisce la rappresentanza.
Irrimediabile spaccatura con la Chiesa e lo Stato
Trumpisti antiPapa. L’idea di democrazia sotto attacco globale
L’allenamento repubblicano per il prossimo assalto al congresso
Le leggi elettorali approvate negli stati a maggioranza repubblicana alimentano una strategia antidemocratica, che ha convinto larga parte dell’opinione pubblica che le violazioni elettorali negli Stati Uniti siano molto comuni.