11.09201517 Dicembre 2015 Eva CantarellaDi Dorella CianciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mitologia Perché Orfeo si volse?
11.09201517 Dicembre 2015 C’è vita nel caos e nella polvereDi Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche Il mondo psichico
11.08201521 Gennaio 2016 Per un ritorno alla terraDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Letteratura Inedito di Tolstoj L’incombere della guerra, lo Stato nemico del popolo, al pari del progresso, illusorio: la soluzione è la comunità rurale.
11.08201514 Dicembre 2015 Paolo Prodi: “Il guaio è che abbiamo smesso di pensare alla rivoluzione”Di Stefano FeltriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Occidente, Società Nel suo ultimo libro, lo storico spiega che l'Occidente ha perso la cifra che ne ha determinato il successo: immaginare un mondo diverso
11.08201514 Dicembre 2015 Heidegger scelse Hitler e non cambiò mai ideaDi Emmanuel FayeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Società Un intervento di Emmanuel Faye sull’antisemitismo del pensatore tedesco
11.08201514 Dicembre 2015 I volti di Eros lungo mille anniDi Maria BettetiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Forme del desiderio
11.08201514 Dicembre 2015 La macchina perfetta è nascosta negli animaliDi Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etologia Sonar, ultrasuoni e un sistema “satellitare” migliore di ogni invenzione umana. Un saggio smonta la prospettiva antropocentrica
11.08201514 Dicembre 2015 Il Rinascimento di CopernicoDi Carlo RovelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza Il sapere del passato, e l’idea che cambiare questo sapere sia possibile.
11.08201521 Gennaio 2016 Dov’è tuo fratello? La domanda di BöllDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Letteratura La più radicale e inquietante delle domande
02.08201528 Ottobre 2015 L’invincibile affollamento di pensieri e acquisti online nelle notti estive insonni. Tentativi di eroismo fallitiDi Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura Quelle notti d’estate passate svegli, perfette per pensare a tutti i fallimenti