Proviamo a leggere la realtà in modo nuovo
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 717
Lo Stato è vivo e lotta per restarlo
Il nuovo volto globale del potere
James Hillman tra ricerche e ironia svela il legame cibo-psicoanalisi
Il cuoco con Edipo alla tavola di Freud
Scienza. Il brivido dell’onda
A volte la verità è così incredibile che supera ogni possibile simulazione. Due fisici raccontano com'è stata portata avanti la ricerca per confermare l'esistenza delle onde gravitazionali.
Anticonformisti
Ritardatari dunque creativi
Lo scolaro Benito sui libri di Storia
Una riflessione sul modo migliore di insegnare questa materia in un tema del Mussolini adolescente: per il quale però non divenne maestra di vita
Non arriverà la mamma a mettere ordine
Scenari personali / 2017: il mondo degli adulti-bambini. Sono come dei piccini: dicono “voglio“ e “mio“, credono in Babbo Natale, pensano che l'educazione sia una grande rottura di scatole e vorrebbero pasteggiare a gelato. Il problema è che hanno già l’età per votare. Ma non glielo si può dire
Le idiozie e le foto di gattini
Scenari personali / 2017: il grande rinsavimento. L’invenzione dell’anno sarà semplice, benché un po’ crudele: un computer istruito a riconoscere le principali fallacie argomentative e ad associarle a una punizione corporale
Achille Lauro, fu vera crisi Italia-Usa sul nodo del terrorismo palestinese
La fuga del capo guerrigliero Abu Abbas provocò gravi tensioni con l’America
La regina della «materia oscura»
Vera Rubin. Scomparsa l’astronoma che ha «rivoluzionato» con i suoi studi alcune tesi sul funzionamento dell’Universo. Le sue teorie sono state accompagnate da diffidenza per poi diventare una stella polare per la cosmologia. È stata una delle prime donne ad entrare in laboratori rigorosamente riservati a maschi