29.12201729 Dicembre 2017 Il silenzioDi Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio Il nuovo lusso
29.12201729 Dicembre 2017 Il Messia allevia adesso il dolore dell’esistenzaDi Guido CeronettiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia La figura del salvatore tra religione e filosofia
29.12201729 Dicembre 2017 Cibo sacro quotidianoDi Maurizio SentieriIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Cultura, Etica Noi consumatori
28.12201728 Dicembre 2017 Ridicolo, vergogna, imbarazzoDi Ugo MorelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Saggio Il senso del ridicolo
28.12201728 Dicembre 2017 Stregati dal pensiero di HeideggerDi Emmanuel FayeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Lo studioso francese Emmanuel Faye chiarisce le sue critiche ad alcuni famosi intellettuali
28.12201728 Dicembre 2017 La svolta di Mann sulla scia di EschiloDi Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Il poeta greco fu celebrato per aver combattuto in armi Lo scrittore si espose in difesa della civiltà democratica
28.12201728 Dicembre 2017 Vivere nel Medioevo.Di Maria BettetiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia Donne, uomini e soprattutto bambini
28.12201728 Dicembre 2017 Dal suono al silenzio (e ritorno)Di Franco CardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Tecnologia Gli antichi declamavano ogni cosa. Poi venne l’uomo che McLuhan definì “tipografico”: e lo studio diventò un fatto interiore. Oggi la tecnologia ci riporta alle origini. Perché leggere, in fondo, è anche un po’ pregare
28.12201728 Dicembre 2017 Caporetto, fatale la forza nemica non lo sciopero dei soldati italianiDi Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Storia Un’analisi della clamorosa disfatta della Grande Guerra tra documenti militari e testimonianze di scrittori in trincea
28.12201728 Dicembre 2017 Quanto è dionisiaco questo ApolloDi Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mitologia Scalo a Delfi, nel cuore della religione ellenica e del culto di Febo. Raccontato da un grande viaggiatore nella sua “Guida alla Grecia”: Pausania