L’ultimo Adorno Il contestatore che finì contestato

Moriva 50 anni fa il filosofo tedesco: la sua critica alla società capitalista venne raccolta dai giovani del Sessantotto e dalle femministe, che tuttavia gli si rivoltarono contro imputandogli residui borghesi e patriarcali. Ma resta valido il messaggio da lui elaborato durante l'esilio negli Usa: non rassegnarsi alle condizioni date, lottare per abolire la sofferenza

C’è uno spread delle vite umane

L’antropologo francese Didier Fassin denuncia l’aumento delle disparità sociali: i poveri muoiono prima, gli immigrati finiscono segregati o peggio in fondo al mare. Un attacco alla dignità che non corrisponde tanto all’affermazione della biopolitica studiata da Michel Foucault ma riflette una crescente indifferenza verso l’esigenza di offrire a tutti analoghe opportunità, che pure è sancita dalle Costituzioni dei Paesi occidentali