La pretesa di retribuire Dio e quel velo che non nasconde lo sfruttamento
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 562
La nuova fratellanza
Il male e il valore della solidarietà
Dalla spagnola al coronavirus, la lezione delle emergenze: nessuno è lontano
Siamo all’inizio di un periodo lungo e complicato. La strada è mettersi a disposizione, facendosi carico di problemi e difficoltà altrui
L’altrove siamo noi
Guardando con sospetto la Cina, avevamo la percezione che nulla potesse accadere in Europa. Per un pregiudizio infondato, il pregiudizio dell’altrove
Il rapporto contrastato tra uomo e microbi
La visione antropocentrica fa perdere di vista l'effettiva natura del rapporto “ecologico” fra il mondo vivente macroscopico e quello microscopico
Woody a pezzi
Tutti contro il memoir del regista E la guerra con i Farrow continua
La democrazia immunitaria
Mascherine, quarantene, termoscanner negli aeroporti: l’epidemia del coronavirus ci mette davanti a quello che i filosofi della biopolitica dicono già da qualche anno. Il modello che si è imposto nella modernità occidentale è questo: non toccarmi, non contaminarmi, stai fuori... Crescono barriere, si alzano muri. Noi siamo i cittadini, gli altri no...
La democrazia diffusa
Gli studiosi della politica la chiamano «democrazia deliberativa» per indicare un’elaborazione delle decisioni da parte dei cittadini in prima persona e non mediante rappresentanza. Ricerche recenti sostengono che, davanti al bombardamento mediatico, la qualità delle informazioni e l’allargamento del processo decisionale possono salvare la democrazia. Ecco che cosa già succede in alcuni Paesi
Il secolo dell’Europa
Nel suo monumentale affresco lo storico britannico Richard J. Evans racconta l'Ottocento, periodo di massima espansione del Vecchio Continente, attraverso le storie e le voci della gente comune
Il primo «impeachment»
Stati Uniti. Andrew Jonhson arrivò alla Casa Bianca dopo l'assassinio di Lincoln nel 1865: il dispotismo e il suo disprezzo delle regole innescarono la procedura da cui riuscì a salvarsi