Storia del lavoro. In un trattato finora inedito Denina ipotizzava che tutti dovessero avere un’attività, nobili e preti compresi. La corte sabauda non gradì e lo spedì al confino ma il suo scritto è stato conservato dagli eredi.
Manoscritti di Qumran. James C. VanderKam delinea una mappa dei 900 testi. Di questi più di 200 sono biblici e da essi emerge un doppio Messia: il sacerdotale detto «di Aronne» e il davidico detto «di Israele»
Giorgio Caproni. Finita la guerra, il poeta trentenne è colpito da una statua dell'eroe col padre in spalla e il figlio per mano. Non smise più di pensarci. Il racconto in un libro che non scrisse mai