Siamo dominati da una forza che preferisce il disordine all’ordine e la stupidità alla ragione
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 542
Ballestra alla riscoperta delle origini
“Io, milanese d’adozione racconto la mia terra d’origine”
La voce di Wuhan zittita da Pechino
La scrittrice Fang Fang per sessanta giorni ha pubblicato online la cronaca della quarantena nell’epicentro cinese della pandemia. All’inizio il Partito comunista l’ha tollerata, quindi l’ha censurata. Ora quei post sono diventati un libro
Ma i Robot sono persone?
Nuovi dilemmi del diritto
Un western? No, questa è musica sacra
Riflessioni su Sergio Leone nel giorno in cui il suo Clint Eastwood compie 90 anni
Più flessibili, cioè più creativi
Se non recuperiamo il senso più autentico e profondo dei due concetti, ci perdiamo qualcosa di importante e di utile, specie di questi tempi di cambiamenti non semplici. Dunque, vale la pena di provare a farlo.
La lezione antifascista di Matteotti oggi è più utile che mai
Il fantasma di Matteotti serve come guida per tanti sentieri diversi
Cesare Pavese settant’anni dopo la sua tragica morte
Pavese fu un rappresentante esemplare, grande, affascinante e insieme disturbante, dei dilemmi di una generazione cresciuta nel fascismo
Il declino degli Usa quello dell’Europa e l’ascesa della Cina superpotenza ibrida
Storico britannico trapiantato a Yale, 74 anni, Paul Kennedy sta lavorando alla nuova edizione del suo capolavoro: «Ascesa e declino delle grandi potenze».Inoltre ha appena terminato «Victory at Sea», saggio sull’affermazione navale americana nella Seconda guerra mondiale che uscirà il prossimo anno. A «la Lettura» spiega i rapporti di forza attuali, sul mare e sui confini terrestri. E come la pandemia (ma non solo) potrebbe rovesciare gli equilibri mondiali
Salviamo gli artigiani dell’arte
Fonditori,stampatori, incisori, corniciai,fabbricanti di telai, venditori di pennelli e colori... in crisi per colpa del virus. Per Mimmo Paladino, e non solo (negli Usa è nato un movimento),sono indispensabili compagni: aiutiamoli o si perderà un tesoro di cultura