Le persone e i propri riferimenti
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 482
Alois Hitler, padre di Adolf: un libro lo racconta attraverso lettere inedite
Lo storico Roman Sandgruber dedica un saggio all’uomo da cui nacque il dittatore. Era un doganiere, non antisemita. Ma resta l’enigma del nonno del Führer
Giro del mondo orwelliano
George Orwell. Scaduti i diritti, gli editori ristampano le sue opere. Un'occasione per rievocare il brillante romanziere e giornalista ma anche il personaggio contraddittorio
Chi ha incastrato il fratello di Bosch?
Michael Connelly raggiunge il traguardo dei 35 romanzi e stavolta la missione del protagonista, l'avvocato Mickey Haller, è difendersi da un'accusa di omicidio. Ma può contare su una grande squadra e sulla famiglia, a partire da Harry.
Dalla pandemia ci salverà solo il buon governo
La risposta alla crisi planetaria non può che essere politica Il grande scrittore britannico spiega come la lotta alle diseguaglianze e la difesa del clima siano i due punti da cui dobbiamo ripartire
Perché sbagliare non sempre è un errore
Davanti alle sfide che ci attendono occorre riflettere approfonditamente sulla natura degli errori che potremo commettere, sia per una progettazione fallace sia per un'esecuzione difettosa. Ma lo si dovrà fare con la prospettiva corretta, gli strumenti giusti e le migliori conoscenze a nostra disposizione
Non sparate sulla memoria di Philip Roth
Forse sta pagando l' aver pubblicato “La macchia umana”, la più dura e profetica denuncia contro la scorrettezza politica e la cancel culture
Con o senza amore?
Il richiamo del desiderio
Il virus ci insegna che non siamo i padroni del nostro pianeta
L’individuo è anzitutto uno spazio biologico che si protegge dalle intrusioni, ma noi ci crediamo più forti del nostro sistema immunitario e andiamo dove non dovremmo: deforestiamo, sfruttiamo suoli, distruggiamo habitat e organizzazioni naturali. Così i vicini sono costretti a venire in casa nostra
Sulle strade ci saranno solo auto-robot
Bosone di Higgs, comportamento dei neuroni, intelligenza artificiale. Giorgio Parisi, fisico, vincitore del Wolf Prize: sogno un istituto mondiale per lo studio delle pandemie