• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 482

Home / Cultura
09.0420219 Aprile 2021

Ama l’oggetto tuo come te stesso

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio

Le persone e i propri riferimenti

00
Leggi tutto
09.0420219 Aprile 2021

Alois Hitler, padre di Adolf: un libro lo racconta attraverso lettere inedite

Di Paolo ValentinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Nazismo

Lo storico Roman Sandgruber dedica un saggio all’uomo da cui nacque il dittatore. Era un doganiere, non antisemita. Ma resta l’enigma del nonno del Führer

00
Leggi tutto
09.0420219 Aprile 2021

Giro del mondo orwelliano

Di Luigi SampietroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

George Orwell. Scaduti i diritti, gli editori ristampano le sue opere. Un'occasione per rievocare il brillante romanziere e giornalista ma anche il personaggio contraddittorio

00
Leggi tutto
09.0420219 Aprile 2021

Chi ha incastrato il fratello di Bosch?

Di Annachiara SacchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Michael Connelly raggiunge il traguardo dei 35 romanzi e stavolta la missione del protagonista, l'avvocato Mickey Haller, è difendersi da un'accusa di omicidio. Ma può contare su una grande squadra e sulla famiglia, a partire da Harry.

00
Leggi tutto
04.0420214 Aprile 2021

Dalla pandemia ci salverà solo il buon governo

Di Ian McEwanIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Intervista, Scenari

La risposta alla crisi planetaria non può che essere politica Il grande scrittore britannico spiega come la lotta alle diseguaglianze e la difesa del clima siano i due punti da cui dobbiamo ripartire

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

Perché sbagliare non sempre è un errore

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Errore, Psiche

Davanti alle sfide che ci attendono occorre riflettere approfonditamente sulla natura degli errori che potremo commettere, sia per una progettazione fallace sia per un'esecuzione difettosa. Ma lo si dovrà fare con la prospettiva corretta, gli strumenti giusti e le migliori conoscenze a nostra disposizione

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

Non sparate sulla memoria di Philip Roth

Di Antonio MondaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Forse sta pagando l' aver pubblicato “La macchia umana”, la più dura e profetica denuncia contro la scorrettezza politica e la cancel culture

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

Con o senza amore?

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Sentimenti, Sesso

Il richiamo del desiderio

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

Il virus ci insegna che non siamo i padroni del nostro pianeta

Di Nicola GardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Filosofia

L’individuo è anzitutto uno spazio biologico che si protegge dalle intrusioni, ma noi ci crediamo più forti del nostro sistema immunitario e andiamo dove non dovremmo: deforestiamo, sfruttiamo suoli, distruggiamo habitat e organizzazioni naturali. Così i vicini sono costretti a venire in casa nostra

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

Sulle strade ci saranno solo auto-robot

Di Nuccio OrdineIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Scienza

Bosone di Higgs, comportamento dei neuroni, intelligenza artificiale. Giorgio Parisi, fisico, vincitore del Wolf Prize: sogno un istituto mondiale per lo studio delle pandemie

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 480
  • 481
  • 482
  • 483
  • 484
  • …
  • 882

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy