• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 474

Home / Cultura
14.05202114 Maggio 2021

Anche per i libri un nome è un destino

Di Emanuele TreviIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Cambiati dall’autore o dal traduttore, i titoli sono parte integrante dell’opera

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Ci siamo spinti troppo vicino all’abisso dell’autodistruzione

Di Valerio MagrelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scenari, Umanità

I prodotti di un arsenale capitalistico che sta decretando la fine della nostra esistenza sul pianeta portano a un’aggressione speculativa che potrebbe proseguire solo a patto di essere deviata verso altri ecosistemi

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Pianificazione è l’arte di capire quali errori conservare

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Processo mentale, Psiche

Per capire come una pianificazione può fallire, dovremmo esplorare le vulnerabilità di tre elementi: database di lavoro, operazioni mentali e strutture di conoscenze apprese

10
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Il potere del sapere

Di Martha NussbaumIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Pensiero

In molte scuole e università gli studi umanistici vengono trascurati. Ma per diventare dei bravi cittadini bisogna imparare a pensare in modo critico e a mettersi nei panni degli altri.

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

In The Mood for Love, vent’anni dopo

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Saggio

La fioritura del perverso

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Anche il Céline brutto, sporco e cattivo va pubblicato Il resto sono bagatelle

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Antisemitismo, Cultura, Etica

Il saggio di Vandromme sul più maledetto autore del '900 non censura gli scritti antisemiti

00
Leggi tutto
08.0520218 Maggio 2021

Il totem  della sofferenza

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Il linguaggio del sintomo

00
Leggi tutto
07.0520217 Maggio 2021

Paura, compagna di vita fraudolenta

Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Emozione, Saggio

A suo modo è una passione

00
Leggi tutto
07.0520217 Maggio 2021

«Solo il conflitto proteggerà i lavoratori»

Di Alessia RastelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Lavoro

Lidia Undiemi, consulente nelle vertenze: i sindacati e la sinistra tornino a combattere, l’ultima spiaggia sono i tribunali

00
Leggi tutto
07.0520217 Maggio 2021

Roth contro Roth Sono chi non fingo di essere

Di Costanza Rizzacasa D'OrsognaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

La monumentale biografia che Blake Bailey ha dedicato allo scrittore di Newark, bloccata subito dopo l’uscita dall’editore americano ha già ha scatenato un’ondata polemica, e diviso i commentatori, su misoginia e antisemitismo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 472
  • 473
  • 474
  • 475
  • 476
  • …
  • 882

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy