Fu un narratore politicamente inclassificabile, avverso ai potenti della letteratura
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 380
Quando l’incuria della parola nuoce all’anima
Ecologia linguistica Abbiamo sostituito il maestro con l’influencer e con il coach, il discepolo con il follower
Dalla galera al Premio Nobel Santiago Ramón Y Cajal
Un libro ripercorre la vita avventurosa del grande scienziato che ha dato un contributo fondamentale allo studio dei neuroni. Quello che ha scoperto è valido ancora oggi
Cleopatra incensata da effluvi odorosi
Storia dei profumi. Giuseppe Squillace scava nelle opere di eruditi, medici, oratori e poeti, che si soffermano su luoghi e modi di produzione di spezie, aromi, piante e sostanze aromatiche. E sui loro prosperi commerci
E l’Italia iniziò a volare, in Vespa
Impresa & cinema. Enrico Piaggio, l’inventore della motocicletta simbolo del miracolo economico, è stato raccontato in un film per la Rai: l’intuizione del prodotto, la sua messa a punto e il successo grazie al lancio di «Vacanze romane»
L’attualità dell’Europa di Kundera
I mali dell’Occidente
Lo strano legame tra equità, punizioni e produzione volontaria di beni pubblici
La sfida che ci si pone davanti, quindi, è quella di progettare o ri-progettare istituzioni e organizzazioni più rispettose della nostra natura umana, più capaci di creare opportunità di cooperazione e nelle quali i membri sono più felici di interagire gli uni con gli altri.
Marcel Proust Qualcosa che adesso so di lui (e di me)
Cominciò un po’ per caso .Un amico di liceo ti regala il primo volume della «Recherche» tradotta da Giovanni Raboni, e da quel momento la tua vita cambia...Un autore di oggi racconta la sua fedeltà a uno scrittore del quale quest’ anno si celebra il centenario della morte
Il libero arbitrio è un’illusione
Quel che pensiamo di volere, in realtà, è ciò che abbiamo già fatto
Decolonizzare la scienza. È una creatura meticcia
Studiosi bizantini fuggiti a Venezia e a Roma contribuirono in modo determinante alla nascita della moderna astronomia