• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 25

Home / Cultura
29.08202529 Agosto 2025

Il desiderio nascosto tra i fiordi

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Il romanzo queer dell’esordiente Korneliussen. Giovani in cerca d’identità in una Groenlandia alcolica e insonne

00
Leggi tutto
29.08202529 Agosto 2025

Tutte le bugie dei Settanta

Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Pasquini usa la forma del romanzo per evocare la nuvola di irrealtà in cui agivano protagonisti e comparse di un’era di lotta politica e sociale

00
Leggi tutto
29.08202529 Agosto 2025

Intoccabili versione tartan noir

Di Giancarlo De CataldoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Grosso guaio a Glasgow tra protestanti cattolici, corruzione e una squadra di super sbirri. L’esordio di Robbie Morrison

00
Leggi tutto
24.08202524 Agosto 2025

L’ era digitale richiede responsabilità

Di Luciano FloridiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scenari, Tecnologia, Trasformazioni sociali

 Siamo difronte a un momento senza precedenti: la rivoluzione agricola richiese millenni, quella industriale secoli, la trasformazione tecnologica è già avvenuta in pochi decenni. Ora è tempo di farla evolvere. È oggi che plasmiamo le fondamenta della prossima società

00
Leggi tutto
24.08202524 Agosto 2025

All’ origine della guerra

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Confronto, Cultura, Guerra, Intervista

I conflitti non sono una specialità dell’ uomo civilizzato, che tuttavia si dedica a perfezionare le tecniche per identificare, fronteggiare ed eliminare il nemico

00
Leggi tutto
24.08202524 Agosto 2025

L’orizzonte della repubblica imperiale

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Fascismo

Trump e i Poteri speciali L’invio della guardia nazionale a Washington non avviene per fare fronte a un’emergenza, ma come reazione a un «panico morale» alimentato in gran parte dallo stesso presidente

00
Leggi tutto
24.08202524 Agosto 2025

I gradini della vita

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Invecchiamento, Ricerca, Scienza

Diverse ricerche suggeriscono che l’invecchiamento non procede a velocità costante ma  attraversa tre fasi di rapida accelerazione. Questa scoperta potrebbe aiutarci a capire come rallentarlo

10
Leggi tutto
24.08202524 Agosto 2025

Siamo davvero in democrazia?

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Filosofia

Il compito della politica, la corresponsabilità dei cittadini

00
Leggi tutto
24.08202524 Agosto 2025

Il miracolo di Baudo

Di Paolo LandiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Personaggi

La vittoria del cattivo gusto, ma decoroso

00
Leggi tutto
24.08202524 Agosto 2025

L’Islam globale? Mezzaluna calante

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Islam, Religione

Faisal Devji, cattedra a Oxford, è uno dei grandi studiosi del mondo musulmano, «dove nulla è immutabile»

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • 906

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy