A quattro zampe sullo schermo. Sono molti i quadrupedi che hanno ispirato i registi (Roxy per Godard, Socrate per Besson, Pepe per Burton) e quelli che sono stati sostegno psicologico di star, come Mr Famous per Audrey Hepburn
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 16
Giri di alleanze nella famiglia
Equilibri e dinamiche delle unioni: a «la Lettura» Katie Kitamura anticipa i temi del nuovo romanzo
Scrivo dell’Algeria perché la Francia tace
Il romanziere Mathieu Belezi, di cui esce il nuovo libro «Racconto l’avventura coloniale dalla parte degli ultimi. Il mio Paese non l’ha affrontata»
Guerre e capitalismo. Le democrazie sono schiacciate da una tenaglia insidiosa
Democrazie sotto assedio. Guerra, capitalismo e vuoto culturale
La patologia dell’odio
Il risentimento dilaga ovunque ma non é una condizione naturale. Si tratta piuttosto di una malattia da cui si può, e si deve, guarire con l’apertura di mente e cuore.
Il metodo della non violenza
Lo stile di vita indicato dal Papa al Giubileo della pace
Le donne lo sanno prima
Nelle società di ieri, e in parte anche di oggi le donne avevano un sesto senso, una speciale attitudine per leggere in anticipo i «segnali deboli» delle crisi relazionali, e così riuscivano a prevenire le varie forme di carenza e povertà.
L’identità è multipla ma lo Stato non lo sa
Michael Herzfeld invita a non imporre categorie rigide a individui e gruppi. «La tradizione è un’idea prodotta da chi cerca un ancoraggio nel passato»
Immersioni nel fondo delle cose
La profondità intesa come paradigma della contemporaneità nel saggio di Niccolò Scaffai sull’Antropocene
Slavoj Zizek «Europa mia ora svegliati»
Trump? Un fascista libertario. Vance? È pure peggio