L’ascesa e la caduta di Margherita Sarfatti
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 61
In che cosa crediamo? Ma soprattutto: crediamo ancora?
Oggi una religione non si eredita e basta, è in qualche misura frutto di un incontro. Ed è vero che si crede senza appartenere e si appartiene senza credere. In altre parole: la fede è in libera uscita
Fede nel sapere
Ammettere sempre le confutazioni è un punto di forza La scienza può sbagliare Per questo merita fiducia
Il Rinascimento? È la Belle époque
L'indagine. Sedici domande di storia rivolte ad adulti, molti dei quali laureati, rivelano un'ignoranza clamorosa anche sui temi dell'attualità politica. Segno dell'esito disastroso dell'accanimento riformistico sulla scuola
Ragione e sentimento nella punteggiatura e amore per le virgole. Manuale indispensabile
Non è solo il romanzo a essere stupendo, sono anche le virgole a renderlo così
La ballata nera dell’Irlanda che non vuole cambiare mai
"Un feroce dicembre" di Edna O’Brien ci mostra una società divisa tra vecchio e nuovo È il duro affresco di una comunità rurale soffocante E ha dentro echi di Dylan Thomas e James Joyce
Gite a scuola e sicurezza, irregolare un pullman su 6: multati 6.511 bus in due anni
Autisti ubriachi, omesse revisioni, gomme lisce, assicurazioni scadute: dai controlli della stradale il 15 per cento dei mezzi non è sicuro «Diffidate dei prezzi troppo bassi»
Esercizio per vincere il tempo
Costanza. Più forte dell’amore, deve essere osservata nutrendo l’impegno che si rinnova, tenendo lontana l’inopportunità della petulanza
Il comune dissenso del pudore
Il ’68 ha rotto gli argini: il nudo non scandalizza più e il turpiloquio è un programma politico. «Ma— dice Marta Boneschi — c’è molto smarrimento».
Il ritorno del puritanesimo
Davvero una visitatrice può intimorire il Met chiedendo la rimozione di un quadro di Balthus perché «incita alla pedofilia»? Davvero un museo di Berlino può prendere in considerazione i turbamenti di chi guarda «Amor vincit omnia» di Caravaggio? Davvero —è successo pochi giorni fa — bisogna far sparire il manifesto della Barcolana di Trieste realizzato da Marina Abramovic per «propaganda immorale»? Così la libertà di internet ha finito per mettere in crisi la libertà dell’arte