• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 61

Home / Costume
08.0920188 Settembre 2018

L’ultima preghiera è alla santa che fuma

Di Alessandra CoppolaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Religione

Messico Migliaia di altari sono consacrati nella capitale alla Santa Muerte da derelitti e poveri, ma anche dal ceto medio travolto dalla crisi e dai narcotrafficanti e persino dai militari. Mentre si moltiplicano gli atti di devozione verso un «paradiso parallelo»

00
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Io e Visconti, in bagno

Di Roberta ScorraneseIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La scrittrice Sveva Casati Modignani: «Avrei voluto fare la rivoluzione,ma perlavoro intervistavo i personaggi del jetset

00
Leggi tutto
30.08201830 Agosto 2018

«Caro Verga, scriva di più»

Di Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

Pressioni,rifacimenti, compensi: così, all’apice del suo successo, Treves e gli altri trattavano con l’autore dei «Malavoglia»

00
Leggi tutto
25.08201825 Agosto 2018

Perché i sostenitori di Trump non credono che sia corrotto

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Diritto, Società

La doppia morale americana

00
Leggi tutto
19.08201819 Agosto 2018

Le favolette pericolose dei populisti

Di Bernard-Henri LévyIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Grandi opere Il populismo cerca colpevoli e nasconde le sue vergogne

00
Leggi tutto
18.08201818 Agosto 2018

Sul calendario romano nei secoli si sovrapposero le celebrazioni cristiane Feriae Augusti

Di Marco RizziIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Ecco il primo «ponte festivo»

00
Leggi tutto
18.08201818 Agosto 2018

Tra finzione e realtà

Di Gianfranco Marrone,In Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Recensione

Fisionomia dello scandalo

00
Leggi tutto
08.0820188 Agosto 2018

Che si fa di Anna Frank?

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

Storie da best seller. Nonostante l’entusiasmo di Natalia Ginzburg per il «Diario», Einaudi ne affidò la lettura fuori dal comitato del «mercoledì» con un anomalo iter editoriale

00
Leggi tutto
29.07201829 Luglio 2018

Elogio del silenzio nell’età del frastuono

Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Il silenzio è diventato un bene così raro in un’epoca nella quale prevalgono ritmi frenetici e abbondanza di contatti privi spesso di reale comunicazione.

00
Leggi tutto
28.07201828 Luglio 2018

La bontà al posto del buonismo

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Rimettere in moto il cervello

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • …
  • 158

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La Russia in Estonia: l’invasione del 2028

I monarchici d’America e i rivali amici

Lo scopo del carcere è restituire alla società dei buoni cittadini

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy