Non è del tutto chiaro quale sia il gesto che la figlia di Craxi si aspetta dal presidente Mattarella.
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 49
I due Papi, come un film
Chi cerca di usare Ratzinger contro Francesco
Il critico e la sua solitudine
L’intellettuale illuminista impegnato, teorico e critico delle forme letterarie come modelli etico-estetici di civiltà, non è più una figura cui mercato e accademia lasciano spazio
Le Sardine hanno un solo modo per cambiare la politica (e la sinistra): iscriversi in massa al Pd
Se le Sardine vogliono davvero cambiare la qualità della politica in Italia hanno un modo semplice ed efficace a disposizione: iscriversi in massa al Partito democratico, cambiarlo dall’interno e salvarlo.
I più grandi autori di autentiche patacche
Falsi e falsari. L’edizione aggiornata di «Sarà vero», un’ampia ricognizione di clamorose falsificazioni letterarie e storiche dal Medioevo ai Lumi, fino alle contraffazioni dell’Ottocento
Anche i danesi evadono? Vorrebbero, ma non possono
Se le condizioni fiscali sono le stesse, gli italiani sono propensi a pagare le tasse tanto quanto i danesi, se non di più. L’evasione non è una questione di volontà individuale o di cultura. È una questione di possibilità, come dimostra la Danimarca.
Leggere prima di addormentarsi
I consigli del bibliopatologo
Il socialismo israeliano dal volto capitalista I paradossi del kibbutz
Ran Abramitzky, docente di Economia a Stanford, racconta in un saggio la sopravvivenza delle fattorie collettive. Grazie ai profitti
Macché filosofo fa solo propaganda
Aleksandr Gel'evie Dugin, il "filosofo dei sovranisti". Fornisce slogan populisti allo zar del Cremlino e al suoi seguaci all'estero
La società dei nullafacenti rischia l’Apocalisse
Luca Ricolfi, per La nave di Teseo, denuncia un assetto fatto di consumi signorili e situazioni paraschiavistiche. Troppi in Italia non lavorano e vivono da benestanti Sfruttano le rendite e i diseredati, ma non può durare