• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 29

Home / Costume
10.12202210 Dicembre 2022

L’altra Italia di Franchi e Ingrassia

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Italia, Personaggi

Rileggere oggi allegoricamente o reinterpretare quelle risate spontanee e ingenue, capitalizzate dalla coppia negli anni di una crescita economica generale e prima di una irrecuperabile flessione morale che ancora grava sul presente con i suoi fantasmi, significa comprendere pezzo per pezzo la storia nazionale in senso lato

00
Leggi tutto
10.12202226 Gennaio 2023

Quando la Chiesa e i partiti di massa funzionavano da «banche della rabbia»

Di Massimiliano PanarariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Rabbia sociale, Società

L’impotenza dell’io individuale si sfoga nella scena pubblica senza più mediazioni. L’uso dello scontento è il propellente dei leader populisti per ottenere consenso

00
Leggi tutto
04.1220224 Dicembre 2022

L’onda coreana

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Asia, Costume, Società

Musica, film, serie tv, tecnologia e cucina. In vent’anni la Corea del Sud è riuscita a diventare una potenza culturale. Aprendo la strada alle sue aziende in tutto il mondo

00
Leggi tutto
03.1220223 Dicembre 2022

Aboubakar Soumahoro, anatomia di una caduta

Di Annalisa CamilliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Immigrazione, Società

Lo scandalo che ha travolto Aboubakar Soumahoro mostra alcune contraddizioni strutturali della politica: dalla gestione dell’accoglienza alla selezione della classe dirigente, fino al razzismo quando il protagonista di un’accusa è un nero

00
Leggi tutto
03.1220223 Dicembre 2022

Non è una coppia ma stanno sempre insieme

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Relazioni, Società

La realtà ci mette di fronte a sentimenti nuovi, che scardinano gli obblighi di ruolo

00
Leggi tutto
03.1220223 Dicembre 2022

Una casa per dirsi Ciao

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Relazioni, Società

Condividere, stare insieme, associarsi sono le basi di una società democratica

00
Leggi tutto
03.1220223 Dicembre 2022

La mia nuova fidanzata a 92 anni, e allora?

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Relazioni, Società

Relazioni fluide

00
Leggi tutto
03.1220223 Dicembre 2022

Uniti per la libertà e il sostegno

Di Simonetta SciandivasciIn Cogito Ergo SumTags Costume, Relazioni, Società

Le relazioni non sono più un avviamento professionale ai matrimoni

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

Secondo figlio, non ti temo

Di Melissa PanarelloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Natalità, Società

Il figlio unico dona agilità alla famiglia. Ma tutti dicono: “Col secondo cambia tutto”

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

Ma tu dormi?

Di Francesco CostaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Fisiologia, Società

La vera domanda

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 163

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy