• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 28

Home / Costume
28.01202328 Gennaio 2023

Gli italiani e lo Stato

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Istituzioni, Italia, Società

Radiografia di un Paese che chiede "un leader forte" e l'elezione diretta del Presidente

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

L’illusione della guerra

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Costume, Guerra, Pace, Società

La guerra rischia di assuefarci, ma solo la pace è una soluzione realistica

00
Leggi tutto
15.01202315 Gennaio 2023

Spoglie

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Parole, Società

In queste settimane si sono avvicendati i lutti di persone celebri: non solo papa Ratzinger, ma calciatori celebri, da Gianluca Vialli al mito Pelé. E la parola con cui indichiamo i loro resti mortali ha più significati

00
Leggi tutto
12.01202325 Gennaio 2023

La donna che dava il veleno per i mariti

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Storia

Giovanna Bonanno, eroina negativa del XVIII secolo tra stregoneria e accattonaggio. Ogni settimana una morte inspiegabile tra corna e sospetti, poi un errore fatale

00
Leggi tutto
08.0120238 Gennaio 2023

Guida pratica al cambiamento

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia

I consigli del filosofo Renè Descartes

00
Leggi tutto
31.12202225 Gennaio 2023

La sinistra senza popolo

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Confronto, Costume, Politica, Sinistra

Due recenti libri sul sistema politico italiano, uno di Luca Ricolfi e l’altro di Carlo Trigilia, evidenziano la difficoltà ciel Pd nel raccogliere consensi tra i lavoratori salariati che un tempo erano la base ciel Pci. Abbiamo messo a confronto i due autori con l’esponente dem e costituzionalista Stefano Ceccanti

00
Leggi tutto
31.1220221 Gennaio 2023

Rauti l’impresentabile, chi è l’anima eversiva del neofascismo italiano

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Fascismo, Società

Dalla Repubblica di Salò all'accusa di complicità nelle stragi fasciste. Oggi il "Gramsci nero" è tra le stelle polari di Giorgia Meloni

00
Leggi tutto
17.12202226 Gennaio 2023

Uno strano tipo di altruismo

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Altruismo, Costume, Filosofia, Società

Dall’altruismo efficace alla teoria del lungoterminismo: il rischio esistenziale, cioè quello di un’estinzione degli esseri umani causata da loro stessi.

00
Leggi tutto
17.12202217 Dicembre 2022

Il bancomat più grande del mondo

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Potere, Società

Le chiavi del potere

00
Leggi tutto
17.12202226 Gennaio 2023

Milano centro si addice ai misantropi

Di Walter SitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Milano

Mi sono trasferito a Milano per non diventare milanese Perché non volevo appartenere a nessuna città E Milano me lo permette, con la sua diffusa «media durezza europea» In fondo, Milano, Rotterdam o Zurigo, che importa?

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 163

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy