Dietro la capacità di riconoscere i volti l’ossessione di essere performanti
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 2
La tarda ribellione (ma non tardiva) di chi ha molto vissuto
Noi donne nasciamo come cose. Oggetti di desiderio di scandalo, di odio o di amore
Foreste incantate e cene silenziose
Ecco il mondo come potrebbe essere Dalle cene silenziose all’esposizione di opere d’arte moderna in mezzo ai boschi ai progetti di riforestazione la sfida è quella di creare una società virtuosa contro il macabro fragore delle guerre. Proponendo soluzioni intelligenti
Madre superiora o “leader”? Il convento non è un’azienda
Il ricorso ai consulenti per la riorganizzazione della vita religiosa fa entrare nelle comunità criteri e modelli che le allontanano dal primato del carisma. Con una pericolosa metamorfosi
I giovani amici di Leone
Il significato del messaggio del Papa a Tor Vergata
Consumatori verdi: la nuova casta della falsa sostenibilità
Hanno l’auto elettrica e lo spazzolino di bambù. Fanno la spesa con le buste in bioplastica. Comprano e affittano case green. Ma la vera sostenibilità significa innanzitutto un mondo con meno diseguaglianze
Le costellazioni degli altri
Orse, guerrieri, renne, mestoli, carri. Nei millenni i gruppi umani hanno visto figure e significati diversi nelle stelle che illuminano il cielo notturno. Ma ci sono alcune caratteristiche comuni
Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada
Come per Mani Pulite è di nuovo scontro tra garantisti e giustizialisti. Ma il secondo boom è stato scelto senza nostalgie.
Possiamo ancora definirci persone libere?
Andiamo a vedere da vicino che cosa ci è rimasto, nel pubblico e nel privato. E ci accorgiamo che la nostra libertà dipende innanzitutto da noi. E non l’abbiamo ancora persa.
Ma cos’è la maturità?
La difficoltà di fare tesoro delle prove della vita