• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Consumismo - pagina 6

Home / Consumismo
11.12201511 Dicembre 2015

 “Un bambino non è una cosa che si può mettere sul mercato”

Di Francesca IzzoIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Diritti, Etica, Famiglia, Società, Umanesimo

“Su questo terreno stiamo con i cattolici”

00
Leggi tutto
11.12201511 Dicembre 2015

La società schiumosa

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Cultura, Filosofia, Islam, Terrorismo

Siamo sfere che esplodono e implodono Una riflessione su conflitti, migrazioni

00
Leggi tutto
07.1120157 Novembre 2015

La verità per favore sui pericoli della carne

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Scienza, Società

Questi i dati scientifici

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

«Rischio estinzione, l’unica via è ridurre i consumi»

Di Jared DiamondIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Economia, Società

« Non nel lungo periodo, ma entro i prossimi trent’anni, cioè all’interno dell’arco di vita dei nostri figli»

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

La carta di Milano due mesi dopo

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Economia

La Carta di Milano può essere migliorata

00
Leggi tutto
12.06201514 Dicembre 2015

Jared Diamond “Ragazzi svegliatevi o il nostro mondo sparirà entro il 2050”

Di Gabriele BeccariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Consumismo, Società

Lo studioso americano dell’ambiente riscrive per i giovani il suo libro sul“terzo scimpanzé”: potete ancora farcela

00
Leggi tutto
06.06201515 Dicembre 2015

Se l’arte è ostaggio della migliore offerta

Di Adam GopnikIn Cogito Ergo SumTags Arte, Consumismo, Costume, Cultura

Un’ondata di denaro ha investito il mercato. Anche le opere di Fidia e Prassitele non avevano origine dalla pura “creazione”

00
Leggi tutto
02.05201522 Dicembre 2015

Mobilità sociale

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Disuguaglianza, Povertà, Recensione, Scuola, Società

Una delle cose più tristi delle rimpatriate dei compagni di classe delle elementari è scoprire che le differenze nei livelli di reddito sono rimaste le stesse: chi era ricco è rimasto ricco e chi era povero è rimasto povero.

00
Leggi tutto
02.05201522 Dicembre 2015

Latouche: ipnotizzati dal mercato sprechiamo in nome del risparmio

Di Serge LatoucheIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Filosofia, Recensione, Società

Il teorico della decrescita felice contro le “follie dell’obsolescenza programmata” Così le strategie del consumismo alterano la nostra percezione del reale

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

Musica nuova per le infrastrutture

Di Andrea BoitaniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Consumismo, Politica, Società

L’allegato infrastrutture al Def dimezza le opere “prioritarie”, puntando a concentrare le risorse su quanto effettivamente realizzabile. Eppure, ne restano alcune che non sembrano particolarmente utili. Lo spazio per rivedere i progetti e come investire le risorse risparmiate.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy