Gary Gerstle descrive i grandi modelli politici che hanno segnato gli Stati Uniti dal primo dopoguerra ad oggi. E che oggi rischiano l'estinzione
Archivio articoli per il tag: America - pagina 20
Il flirt neoliberale della sinistra Usa
Lo storico Gary Gerstle ripercorre le vicende degli Stati Uniti negli ultimi150 anni. Con alcune sorprese. E ora con Trump e Harris...
Harris e Trump: salto dello squalo
C’è stato un momento, al 32esimo minuto del dibattito tra Kamala Harris e Donald Trump, in cui Trump è saltato sopra lo squalo.
La partita è ancora aperta: Kamala centrista tra parole e omissioni
Kamala centrista tra parole e omissioni
Le radici di Kamala Harris
L’influenza della madre, l’attivismo nei movimenti giovanili, i rapporti con l’élite politica di San Francisco, le scelte da procuratrice. Da dove viene la candidata democratica che sfida Donald Trump alle presidenziali statunitensi
Le «esportazioni» americane
I parametri utilizzabili per decretare un eventuale declino delle nostre democrazie sono molti e, a seconda dei punti di vista, si possono dare valutazioni differenti. Un commento a Paolo Pombeni
Biden & Harris: un’accurata strategia?
Il Covid è come Mussolini, ha fatto anche cose buone. Ad esempio, ha convinto Biden a ritirarsi dalla campagna per la presidenza.
Il voto Usa e le mosse (obbligate) dell’Europa
A due settimane dalla rinuncia di Joe Biden, la candidatura di Kamala Harris per le elezioni presidenziali di novembre è sostanzialmente sicura, ancor prima della Convenzione del Partito Democratico.
Entra in scena Kamala Harris
La decisione del presidente Joe Biden di farsi da parte e di appoggiare la sua vice ha ridato entusiasmo al Partito democratico e ha messo in difficoltà i repubblicani
Una nazione in fiamme
Dopo l’attentato a Donald Trump la politica statunitense diventerà ancora più polarizzata e instabile. E se l’ex presidente soffierà di nuovo sul fuoco, il paese potrebbe precipitare nella violenza, scrive il direttore del New Yorker David Remnick