La denuncia di Guillaume Pitron: il digitale non è a impatto zero, produce emissioni e richiede una complessa infrastruttura di materiali, cavi sottomarini, satelliti, miniere
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 7
Ecologia di Fred e Barney
Le illusioni della rivoluzione tecnologica green
Abbiamo intossicato Gaia
La natura si vendica L’ evoluzionista americano Niles Eldredge lancia un grido d’ allarme: siccità, incendi, inondazioni, epidemie, carestie sono il prodotto del comportamento distruttivo dell’ uomo. Siamo tutti coinvolti: anche un semplice viaggio aereo provoca danni enormi
Attraverso il clima si capisce meglio la storia
Eventi naturali. Il saggio di Peter Francopan passa in rassegna eruzioni vulcaniche, alte maree, uragani, nubifragi, siccità. Eventi che condizionano l’umanità come re, imperi, guerre e rivoluzioni
Serve rientrare nella natura
Per Miguel Benasayag, psicoanalista e anche lui filosofo, è finita l’ età degli ingegneri, quella dell’ uomo che produce e agisce da padrone del mondo: «Ci siamo esiliati dall’ unità organica del pianeta, dobbiamo tornarci e difenderla»
In Italia ci sono 160mila chilometri di sentieri di cui prendersi cura
Se ne occupano principalmente i volontari del CAI con un lavoro continuo, spesso faticoso, raramente retribuito
Clima, i potenti della terra credano al Papa verde: basta negazionismi
Nella Laudate Deum un grido di denuncia da ascoltare prima che sia troppo tardi
Gli uccelli migratori confusi dal clima impazzito
“Ora si fermano in discarica” Caldo e siccità modificano le rotte
Vajont, l’ultimo tradimento
Il 9 ottobre 1963 il monte Toc frana nel lago artificiale sopra Longarone. Muoiono in 1.910. A 60 anni dall’“olocausto dei poveri” viaggio sulla diga. Tra silenzi, ricordi e rabbia. I superstiti: “Una strage industriale e dimenticata”
Clima dalle piazze ai tribunali
Sei ragazzi portoghesi fanno causa contro le politiche ambientali di 32 Stati “Ci negano il diritto al futuro” E la protesta prende la via giudiziaria