• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: sara marsico - pagina 2

Home / Sara Marsico

Sara Marsico

Abilitata all’esercizio della professione forense dal 1990, è docente di discipline giuridiche ed economiche. Si è perfezionata per l’insegnamento delle relazioni e del diritto internazionale in modalità CLIL. È stata Presidente del Comitato Pertini per la difesa della Costituzione e dell’Osservatorio contro le mafie nel sud Milano. I suoi interessi sono la Costituzione, la storia delle mafie, il linguaggio sessuato, i diritti delle donne. È appassionata di corsa e montagna.



    07.1120217 Novembre 2021

    Le madri della Costituzione

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Donne, Istituzioni

    Le Madri della Repubblica erano un piccolo drappello di donne (21) che per la prima volta portava il pensiero e le voci femminili nelle aule parlamentari.

    00
    Leggi tutto
    02.1020212 Ottobre 2021

    La parabola dell’autorizzazione maritale

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Patriarcato, Storia

    Cittadinanze incompiute.

    00
    Leggi tutto
    28.08202128 Agosto 2021

    La donna degli alberi

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    «Nessuno crede che le donne possano davvero avere ali di fata. E decidere così un giorno di volare via».

    00
    Leggi tutto
    31.07202131 Luglio 2021

    Riflessioni sul semestre bianco con un invito finale

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Politica, Società

    Il 31 gennaio del 2022 scadrà il settennato presidenziale di Sergio Mattarella, che ha avuto inizio il 31 gennaio del 2015. 

    00
    Leggi tutto
    15.05202115 Maggio 2021

    Non sprechiamo questa crisi.

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scuola, Società, Vaccini

    Come parlare in classe di vaccini e brevetti in tempo di pandemia

    00
    Leggi tutto
    09.0520219 Maggio 2021

    Non sprechiamo questa crisi

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Recensione

    Educhiamo al valore. Parte seconda

    00
    Leggi tutto
    01.0520211 Maggio 2021

    Non sprechiamo questa crisi.

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Recensione, Stato

    Un utile manuale di Economia. Parte prima

    00
    Leggi tutto
    20.03202120 Marzo 2021

    Terra incognita. Il futuro non è più quello di una volta

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Futuro, Recensione, Scenari

     «Non è la nave più grande ad avere maggiori possibilità di successo di fronte ai grandi cambiamenti, ma quella più capace di adattarsi». 

    00
    Leggi tutto
    28.02202128 Febbraio 2021

    Il virus della disuguaglianza. Parte seconda

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società

    Le ricette di Oxfam per diminuire le disuguaglianze sarebbero molto semplici da attuare ma difficilmente realizzabili perché comportano la restituzione di ciò che la rapacità di pochi ha sottratto all’umanità.

    00
    Leggi tutto
    20.02202120 Febbraio 2021

    Il virus della disuguaglianza. Parte prima

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Ricerca, Società

    Ridotta dagli economisti a uno dei tanti “fallimenti del mercato”, la disuguaglianza è il problema più grave delle nostre società : provoca l’aumento de problemi sanitari e sociali, alimenta razzismo e violenza, impedisce la mobilità sociale e contribuisce ad abbassare il livello di istruzione e il benessere.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    I valori identitari che guidano gli elettori

    L’arte del consenso contro l’arte del governo?

    Contro gli anziani

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy