Per ricordare l’anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus e la Fondazione PIME Onlus organizzano giovedì 19 novembre una giornata dei diritti per scuole secondarie di primo grado. Per l'occasione Chiara Falco, che per conto della nostra Fondazione partecipa al gruppo di lavoro che monitora l'attuazione della Convenzione in Italia, racconta ai ragazzi che anche intorno a loro ci sono dei bambini privati dei loro diritti
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 78
InGalera, nel carcere di Bollate apre un ristorante d’eccellenza
Ha 52 posti a sedere ed è aperto a pranzo e a cena, sei giorni su sette. Si mangia “quick lunch” a pranzo dal lunedì al venerdì, mentre il sabato a pranzo e tutte le sere c'è cena alla carta. Sette i detenuti impiegati, più uno chef e un maitre esterni
Aborti in calo del 5%: per la prima volta scendono sotto 100 mila all’anno
Dal 1982 le interruzioni volontarie di gravidanza sono più che dimezzate. I dati italiani tra i più bassi nei paesi industrializzati. Crescono i medici obiettori
Intervista con Mario Draghi
In quattro anni è cambiato tutto

Il sogno europeo tra diritti umani e poteri economici
L'Unione Europea è sempre più presente nelle nostre vite, soprattutto in economia, ma è davvero questa l'Europa unita che vogliamo, e che sognava Altiero Spinelli? Ne discutono, invitati dall'A.N.P.I. di Bovisio Masciago, il giornalista greco Argyrios Argiris Panagopoulos e Alessandro Basilico, autore della Costituzione commentata pubblicata dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus
Fai girare questo identikit
Cerchiamo giovani con queste caratteristiche. Se ne conosci qualcuna/o, fai girare questa pagina
Learning Object
I Learning Objects sono supporti multimediali, visibili online gratuitamente, messi a disposizione per facilitare la comprensione di singoli argomenti inerenti al lavoro da parte degli studenti
Coldiretti, 7 italiani su 10 sognano vecchiaia in agriospizio
Cresce l'agricoltura sociale, "sogno" per 3 italiani su 4
Cosa dice la dichiarazione islamica sui cambiamenti climatici
Redatta dai rappresentanti del mondo islamico, la Dichiarazione invita i fedeli a seguire il testo sacro per proteggere "il fragile equilibrio del pianeta".
Effetti della violenza sullo sviluppo economico: un’analisi sperimentale
Si presentano i risultati del progetto intitolato “Effetti della violenza sullo sviluppo economico: un’analisi sperimentale”.