Chi è Padre Carlo D'Antoni, Parroco di Bosco Minniti (Siracusa), che porterà la sua testimonianza al convegno "Troppa accoglienza? I rifugiati e la coscienza europea" (30 settembre, Università Bocconi), organizzato dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus con il Centro Dondena dell'ateneo
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 73

Alessandra Morelli, Delegata UNHCR, il 30 settembre a Milano con la Fondazione Roberto Franceschi Onlus per affrontare la paura dei popoli in movimento
Chi è Alessandra Morelli, Delegata dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, che interverrà al convegno "Troppa accoglienza? I rifugiati e la coscienza europea" (30 settembre, Università Bocconi), organizzato dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus con il Centro Dondena dell'ateneo, per portare un punto di vista globale sul fenomeno
Burkini: cos’è e perché in Francia lo vietano
Il costume da bagno indossato dalle donne islamiche è stato vietato in alcune città di mare francesi. E subito è scoppiata la polemica. Ma l'esperto chiarisce: il burkini non è un simbolo religioso.
La limitazione della donna deve essere illegale
Coprirsi è una libera scelta? Si finge di non capire che le mogli che rifiutassero verrebbero chiuse in casa dai mariti »
La nuova fede degli anti-burkini
Sono i fanatici che vogliono il bikini forzato
«Lasciate in pace le musulmane»
Negare il burkini equivale a vietare alle donne musulmane e non solo di frequentare le spiagge libere nei nostri Paesi.

Fondi di ricerca Roberto Franceschi: il nuovo bando è online
Un'opportunità importante da segnalare a giovani per cui lo studio è importante quanto l'impegno sociale: ecco in cosa consiste il nuovo bando per l'assegnazione dei fondi di ricerca Roberto Franceschi
I concetti di femmicidio e femminicidio
Questa scheda cerca di definire in maniera chiara il significato e il contenuto dei termini femmicidio e femminicidio, le forme estreme di violenza di genere che colpiscono la donna in quanto tale.
DONNE Quella violenza senza fine
Dalle famiglie agli Stati, la violenza sulle donne è un'autentica emergenza mondiale. Causata dalla discriminazione e favorita dall'impunità.