La società degli autocrati

Vincitrice del Pulitzer e, pochi giorni fa, del premio perla Pace a Francoforte, Anne Applebaum torna in libreria per affrontare uno dei grandi fenomeni geopolitici di questi anni: un ’ eterogenea alleanza di Paesi tenuti insieme dalla comune avversione verso le liberaldemocrazie. Gli azionisti? Cina, Russia, Iran, Venezuela, Nord Corea...

L’Intelligenza artificiale socialista che naufragò con Allende

L’11 settembre 1973, cinquant’ anni fa, un golpe stroncò «la via cilena al socialismo». Quel modello, osteggiato dagli Usa e dal mondo capitalistico ma poco amato anche a sinistra, durò un migliaio di giorni. Tra le sue ambizioni meno note, ci fu il tentativo di creare una «internet democratica» per unire imprese nazionalizzate, lavoratori , management. Protagonisti i Santiago Boys, per distinguerli dal liberismo dei Chicago Boys.

Il grandissimo fratello

Su una cosa Alessandro Baricco e Dave Eggers sono d’accordo: la mutazione è avvenuta, la rivoluzione digitale ha trasformato la nostra specie. Su quello che succederà da adesso in poi le analisi divergono. Un incontro (al vecchio telefono) tra lo scrittore italiano di «TheGame» e il romanziere americano che arriva in libreria con «The Every», una distopia che fa impallidire Orwell