18.01202018 Gennaio 2020 La politica è conflitto. Il vero rischio si corre quando non c’è piùDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione Il nuovo saggio filosofico di Roberto Esposito
03.0820193 Agosto 2019 Diritto alla dignità della vitaDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Autodeterminazione, Etica, Società Il testo del Comitato di Bioetica nell’indifferenza del Parlamento Su suicidio assistito ed eutanasia è il momento delle scelte
28.04201928 Aprile 2019 Manduria, i giovani permaleDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società, Violenza La violenza è talmente sdoganata che i ragazzi credono che tutto sia gioco e non sentono sulla pelle il dolore altrui
08.1220188 Dicembre 2018 Yehoshua e la banalità del male oscuroDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione La quotidianeità di un uomo che non vuole arrendersi al declino e le tensioni di una società che vive una guerra permanente
15.11201815 Novembre 2018 Cure omeopatiche per l’animaDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione Cercare la bellezza nonostante tutto
21.07201821 Luglio 2018 Signor giudice niente sconti sullo stuproDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Etica, Giustizia, Società Oggi sappiamo bene che, senza consenso, un atto sessuale è sempre uno stupro. Esattamente come sappiamo che il consenso non lo si può esprimere quando ci si trova in uno stato di confusione mentale o di debolezza psichica.
07.0420187 Aprile 2018 Beatrice: la bellezza non ha pesoDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società Viviamo in un mondo di immagini, in cui i ragazzi si sentono incapaci o inadeguati più facilmente di prima
01.0420181 Aprile 2018 I principi violatiDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritto, Società È la contraddizione tra le dichiarazioni di Macron e le azioni degli agenti francesi a lasciare basiti
17.02201817 Febbraio 2018 Processo a Cappato Il confine tra legge e dignitàDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Società Così il principio dell’autodeterminazione diventa il pilastro sul quale ricostruire il nostro ordinamento
10.02201810 Febbraio 2018 Ma il solo modo per imparare è confrontarsi con la diversitàDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Disuguaglianza, Società Le pubblicità classiste dei licei