• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 32

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    10.09202210 Settembre 2022

    Liz Truss porta il Regno Unito ancora più lontano dall’Europa

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Gran Bretagna, Società

    L'ex ministra degli esteri incaricata di formare il nuovo governo tende a destra mentre il paese va a sinistra. Dalla sua nomina emergono una serie di contraddizioni e paradossi con cui Londra dovrà fare presto i conti

    00
    Leggi tutto
    10.09202211 Settembre 2022

    Il declino senza fine del Regno Unito

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Gran Bretagna, Società

    In una democrazia in salute, Liz Truss non avrebbe mai potuto diventare la prima ministra britannica. È una Theresa May senza serietà, un Boris Johnson senza carisma

    00
    Leggi tutto
    28.08202228 Agosto 2022

    La Sicilia sui binari

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Geografia, Reportage, Società

    Una fotografa olandese decide di andare da Catania a Trapani sui vecchi treni regionali. Il viaggio è più complicato del previsto, ma molto suggestivo

    00
    Leggi tutto
    21.08202221 Agosto 2022

    L’estate sta finendo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Populismo, Società, Sovranismo

    Per la prima volta dal dopoguerra l’Italia affronta una campagna elettorale in pieno agosto. Con il rischio di ritrovarsi un governo guidato dall’estrema destra

    00
    Leggi tutto
    21.08202221 Agosto 2022

    Giorgia Meloni e il passato che ritorna

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Politica, Società

    La leader di Fratelli d’Italia, favorita alle elezioni, non sarà fascista, ma rievoca tempi bui della storia del paese. E la sua vittoria sarebbe una minaccia per la democrazia in Europa

    00
    Leggi tutto
    21.08202221 Agosto 2022

    Donald Trump torna al centro della scena

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

    L’Fbi sta indagando per capire se l’ex presidente ha messo in pericolo la sicurezza nazionale. Una vicenda che allargherà ulteriormente le fratture politiche nel paese

    00
    Leggi tutto
    21.08202221 Agosto 2022

    La sfida dei prezzi

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Economia, Inflazione, Internazionale

    L’improvviso aumento dell’inflazione ricorda gli anni settanta, quando la situazione tornò sotto controllo solo dopo una recessione durissima. Un’esperienza che oggi dovremmo evitare, scrive lo storico britannico Adam Tooze

    00
    Leggi tutto
    21.08202221 Agosto 2022

    La siccità aggrava le altre crisi europee

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Europa, Società

    Gli effetti dell’estate eccezionalmente calda e secca si aggiungono a quelli della guerra in Ucraina, amplificando le difficoltà dei paesi europei in diversi settori chiave

    00
    Leggi tutto
    06.0820226 Agosto 2022

    La storia ci dice che tipo di rivoluzione nasce da una pandemia

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

    Dalle piaghe dell’antico Egitto alla peste nera e all’influenza spagnola, le epidemie hanno spesso provocato trasformazioni nella società. Capire perché può aiutarci a creare un mondo migliore dopo il covid-19?

    00
    Leggi tutto
    23.07202223 Luglio 2022

    La crisi italiana mette in difficoltà la Bce

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Governo, Italia, Politica, Società

    La Banca centrale europea ha un piano per non aumentare le spese che finanziano il debito dei singoli stati, ma il ritorno dell’instabilità politica potrebbe comprometterne l’efficacia

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • …
    • 47

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

    Il Reichstag di Donald Trump

    La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy