• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 26

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    07.01202325 Gennaio 2023

    Tempeste di neve sulle discriminazioni

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Cambiamenti climatici, Società

    L’ondata di freddo che ha colpito il nordest degli Stati Uniti alla fine di dicembre rende evidenti i danni causati dalle politiche urbanistiche pensate per escludere gli afroamerican

    00
    Leggi tutto
    07.01202325 Gennaio 2023

    Il governo più a destra della storia d’Israele

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Politica, Società

    La nuova coalizione guidata da Benjamin Netanyahu si è insediata al potere. Prevede di aumentare la colonizzazione della Palestina e la repressione dei pacifisti e della comunità lgbt

    00
    Leggi tutto
    17.12202226 Gennaio 2023

    Uno strano tipo di altruismo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Altruismo, Costume, Filosofia, Società

    Dall’altruismo efficace alla teoria del lungoterminismo: il rischio esistenziale, cioè quello di un’estinzione degli esseri umani causata da loro stessi.

    00
    Leggi tutto
    17.12202226 Gennaio 2023

    Lo scandalo che fa tremare il parlamento europeo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Europa, Malcostume, Società

    Un’indagine della giustizia belga ha portato alla luce una rete di corruzione finanziata dal Qatar per mettere a tacere le critiche sull’assegnazione dei mondiali di calcio all’emirato

    00
    Leggi tutto
    16.12202226 Gennaio 2023

    Come TikTok ha divorato la rete

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Rete, Tecnologia

    L’app arrivata dalla Cina ha stravolto il mondo dei social network. Puntando tutto su video brevi che creano dipendenza

    00
    Leggi tutto
    10.12202226 Gennaio 2023

    A che punto siamo con la fusione nucleare

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Energia, Scienza, Società

    Da decenni gli scienziati cercano di produrre energia sfruttando la reazione che alimenta le stelle. Ora alcune aziende private promettono di riuscirci entro il 2030

    00
    Leggi tutto
    04.1220224 Dicembre 2022

    L’onda coreana

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Asia, Costume, Società

    Musica, film, serie tv, tecnologia e cucina. In vent’anni la Corea del Sud è riuscita a diventare una potenza culturale. Aprendo la strada alle sue aziende in tutto il mondo

    00
    Leggi tutto
    03.1220223 Dicembre 2022

    La Costa Smeralda rimpiange i russi

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Italia, Russia, Società

    Le sanzioni alla Russia sono un problema per la Sardegna, dove gli oligarchi spendevano somme enormi, scrive la corrispondente della tv pubblica finlandese

    00
    Leggi tutto
    03.1220223 Dicembre 2022

    Fogli bianchi contro i lockdown

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Protesta, Società

    Fogli bianchi contro i lockdown
    Le proteste contro il governo di Pechino non sono una novità. Ma oggi uniscono persone in tutto il paese. Che per la prima volta dal 1989 contestano il Partito comunista

    00
    Leggi tutto
    19.11202219 Novembre 2022

    La guerra irrompe nel G20 di Bali

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Internazionale, Società

    Si pensava che l’unico dialogo possibile al vertice fosse sulla sicurezza alimentare. Ma alla fine la maggior parte dei leader presenti ha condannato l’invasione russa dell’Ucraina

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • …
    • 44

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Prigionieri del passato

    Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

    Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy