Per la prima volta alla guida del governo nordirlandese c’è una donna cattolica dello Sinn féin. La sua nomina riaccende il dibattito sulla possibile riunificazione dell’isola
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 16
Cos’è davvero la dieta mediterranea
Fin dagli anni quaranta è noto che l’alimentazione dei paesi dell’Europa meridionale fa bene alla salute. Ma solo ora si comincia a capire perché
I soldi non ci salveranno
Per affrontare la crisi climatica gli Stati Uniti puntano sugli aiuti pubblici e gli investimenti privati. Ma va cambiato il sistema economico basato sul consumo
Com’è difficile superare l’eredità dei sovranisti
Dopo anni di nazionalismo e autoritarismo, la Polonia ha di nuovo un governo democratico. Che ha un compito molto complicato: ripristinare le regole dello stato di diritto
Chi sono gli huthi
Da piccolo movimento insurrezionale dello Yemen a protagonista della scena geopolitica internazionale. Il gruppo sciita ha approfittato della guerra tra Israele e Hamas per seminare il panico nella regione
La conquista dell’universo
Prima o poi l’umanità cercherà di espandersi nel cosmo. Resta da capire quale forma potrebbe prendere questo progetto. Le ipotesi che sembrano più probabili non sono affatto rassicuranti
All’ombra dell’Olocausto
Come la politica della memoria in Europa oscura quello che vediamo oggi in Israele e a Gaza
Lotta di potere a destra in vista delle europee
Giorgia Meloni vuole conservare la leadership della coalizione. La Lega vuole recuperare terreno. Ma per la tenuta del governo, a Fratelli d’Italia non conviene stravincere
Ti aspettavo con ansia
Dopo la nascita di un figlio molte persone sono completamente sopraffatte da preoccupazioni incontrollabili. Un disturbo spesso ignorato, che può avere conseguenze pesanti per i genitori e i bambini
L’ultimo mostro sacro
Il dibattito pubblico scatenato dal caso Depardieu è utile, ma è arrivato il momento di andare oltre le parole