• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 16

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    29.10202329 Ottobre 2023

    Se il conflitto si allarga

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

    Finora in Medio Oriente ha prevalso la volontà di evitare un’escalation. Ma le valutazioni strategiche potrebbero cambiare, mettendo Iran e Israele in rotta di collisione

    00
    Leggi tutto
    29.10202329 Ottobre 2023

    Gli ostaggi sono un trauma nella storia israeliana

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Israele, Ostaggi

    Dagli anni sessanta, una serie di sequestri ha segnato la vita del paese. Costringendolo a passare dall’intransigenza al negoziato

    00
    Leggi tutto
    21.10202321 Ottobre 2023

    Perché fa ancora così caldo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Cultura, Scienza

    A settembre le temperature globali hanno registrato un balzo da record rispetto al passato. Ci sono diversi motivi, ma il più importante è senza dubbio il cambiamento climatico

    00
    Leggi tutto
    21.10202321 Ottobre 2023

    I sogni dei ragni

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza

    I segnali tipici del sonno rem sono stati individuati in animali molto distanti evolutivamente dagli esseri umani. Ma se queste specie sono davvero capaci di sognare è possibile che siano anche dotate d’immaginazione?

    00
    Leggi tutto
    06.1020236 Ottobre 2023

    L’estate avvelenata che sconvolse Seveso e la Lombardia

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Disastro, Società

    Nel 1976 la perdita di diossina dell’azienda chimica Icmesa colpì la cittadina italiana e spinse l’Europa ad adottare regole più rigide per la tutela dell’ambiente

    00
    Leggi tutto
    06.1020236 Ottobre 2023

    Un momento critico per il commercio globale

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Economia, Geopolitica, Internazionale

    L’economia mondiale ha superato molte crisi dal crollo del 2008 alla pandemia. Ma la geopolitica è la sfida più difficile

    00
    Leggi tutto
    06.1020236 Ottobre 2023

    Il mondo frammentato

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Società

    I dati dimostrano che quando le grandi potenze mondiali sono ai ferri corti la libertà del mercato passa in secondo piano. Quello che conta sono gli obiettivi geopolitici. E le aziende devono adeguarsi o cercare di aggirare gli schieramenti

    00
    Leggi tutto
    24.09202324 Settembre 2023

    La Germania si è fermata

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Economia, Germania, Scenari

    Prezzi dell’energia alle stelle, eccesso di burocrazia che blocca le innovazioni, carenza di lavoratori specializzati. Il motore dell’economia europea sembra caduto in una crisi profonda: il paese ha bisogno di riforme, scrive Die Zeit

    00
    Leggi tutto
    16.09202316 Settembre 2023

    Tanto non mi freghi

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Fiducia, Società

    È normale avere timore di essere ingannati. Ma l’eccessivo scetticismo rende più difficile fidarsi e collaborare con le altre persone

    00
    Leggi tutto
    16.09202316 Settembre 2023

    Un anno rivoluzionario

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Iran, Società

    Iran. Dal settembre 2022 in tutto l’Iran è cresciuta una mobilitazione contro il regime, in cui le donne, anche molto giovani, sono in prima linea. La repressione è dura, ma qualcosa è cambiato

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • …
    • 44

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Einstein, il futuro della fisica e dell’uomo

    Non fidiamoci dell’ ovvio Io l’ho imparato a vent’ anni

    Incontrarsi e poi… Il caso non accade mai per caso

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy